Recupero Password
Strade, partita l'operazione “Tappabuche”: 2 milioni di euro per la pavimentazione di tutte le strade Dopo Pasqua inizieranno i lavori per la fogna bianca nei nuovi comparti edilizi, subito dopo si potrà provvedere alla pavimentazione di tutte le strade
09 aprile 2009

MOLFETTA - L'amministrazione comunale di Molfetta ha dichiarato guerra alle buche sull'asfalto e alle strade dissestate. Lo dichiara un comunicato stampa del sindaco col quale si dice che «è partita in questi giorni una vasta operazione di manutenzione straordinaria delle strade, eseguita dalla “Multiservizi”, finalizzata alla riparazione e messa in sicurezza di tutte le vie danneggiate dalle recenti piogge. L'operazione, messa a punto dall'assessorato ai Lavori Pubblici, è stata denominata “Tappabuche” e interesserà gli assi viari principali del centro abitato e della periferia di Molfetta. Per agevolare l'intervento degli operai è stato istituito un apposito indirizzo e-mail urp@comune.molfetta.ba.it a cui la cittadinanza può rivolgersi per eventuali segnalazioni. Il rifacimento delle strade riguarderà i nuovi comparti di espansione, ma anche il centro cittadino. Nel Piano triennale delle Opere Pubbliche recentemente approvato dal Consiglio Comunale, inoltre, è stata inserita la previsione di un secondo massiccio intervento per un investimento complessivo di 2 milioni di euro. Risorse destinate alla nuova pavimentazione delle strade mediante interventi radicali che prevedono la scarificazione del vecchio manto stradale e la posa di nuovo asfalto. Nei nuovi comparti di espansione urbanistica (fra via Berlinguer e via Terlizzi, alle spalle dell'ospedale) i lavori per la realizzazione della rete idrica di fogna bianca inizieranno i giorni immediatamente dopo Pasqua». In particolare, l'avvio degli scavi interesserà da subito il comparto 3 dove, una volta realizzata la rete di captazione e smaltimento delle acque meteoriche, si potrà immediatamente procedere con la pavimentazione definitiva di tutte le strade: «Abbiamo già le risorse finanziarie pronte per un intervento di 100 mila euro» fa notare l'assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo. «Stiamo accelerando al massimo i tempi per ridurre il disagio dei residenti e allo stesso tempo facendo attenzione a non sprecare risorse e a non intralciare i lavori per la realizzazione della fogna bianca. In ogni caso – conclude Caputo - sono pronti fondi comunali per altri 500 mila euro che serviranno ad asfaltare nel più breve tempo possibile tutte le altre strade all'interno dei comparti dall'1 al 9». Nello stesso Piano triennale delle Opere Pubbliche, infine – conclude il comunicato -, è stato inserito un investimento pari a 1,5 milioni di euro per il completamento delle urbanizzazioni primarie (illuminazione, marciapiedi e strade) sempre nei comparti 1-9, mentre altri 1,65 milioni di euro saranno impiegati per la realizzazione di alcune rotatorie stradali in corrispondenza degli incroci di via Terlizzi, via Berlinguer (con via Madonna della Rosa), via Madonna dei Martiri, via Don Minzioni e nel comparto 15.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



EVVIVA! Meglio feriti che morti. Quest'Amministrazione, non so da chi ha preso, ma coltiva il vezzo di dare...nomi ad ogni operazione: adesso nasce l'operazione TAPPA BUCHE - ci sarà un Personaggio pagato che inventa i nomi delel operazioni, come succede con la CIA e gli altri Servizi di informazione - (per tappare i buchi "delle vie danneggiate dalle recenti piogge": ma che fanfaluche andate vendendo? Le recenti piogge hanno ridotto così le strade? Ma perché pensate che i Cittadini (almeno alcuni) abbiano ancora la fatidica "sveglia al collo"? Le buche ci sono e si aggravano da chissà quanto tempo!. Un'ultima considerazione: Tempo fa, con rulli di tamburi, clangore di piatti, e squilli di trombe fu annunciato che partiva l'Operazione (non ricordo come fu definita) di restauro basole del centro antico (Molfetta vecchia). Sembrava che si dovesse combattere letteralmente una guerra, tanta era l'enfasi!!!! Domenica scorsa, 05/04/'09, passeggiavo per via Piazza e mi aspettavo di vedere macerie, morti, feriti (conseguenti alle ostilità annunciate dall'Amministrazione verso le insolenti basole di via Piazza)... Che sollevata delusione: nessuna basola divelta, nessun cumulo di inerte , nessuna transenna a delimitare lavori, ecc.. Che è successo, c'è già stato l'armistizio? Speriamo che almeno questa "guerra" dichiarata alle buche (conseguenza delle ultime precipitazioni atmosferiche...sic!), almeno incominci. Chi poi la vincerà? Solo i Posteri potranno stabilirlo. QUANTA VACUA ED INUTILE DEMAGOGIA PER UN INTERVENTO PIù CHE DOVUTO, VISTO CHE TUTTI, PROBABILMENTE ANCHE GLI ESTIMATORI DEL S.S.P., LO RICHIEDEVANO A GRAN VOCE (O mi sto sbagliando, egregi estimatori?) Buona Pasqua a tutti!

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet