Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Sotto il cielo dei” miti al Pulo di Molfetta e nel Giardino del Museo Archeologico con il Teatrermitage
Quattro giornate dedicate al rapporto tra mito e contemporaneo con spettacoli, narrazioni e visite guidate
Elettra
25 agosto 2021
MOLFETTA
- Dal 28 al 31 agosto a Molfetta è in programma la prima edizione di
Sotto il Cielo dei miti,
teatro tra archeologia e contemporaneo, rassegna di spettacoli, narrazioni e visite guidate tra il Pulo di Molfetta e il pertinente Museo Archeologico, promossa da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta (evento organizzato nel rispetto delle norme anti COVID, ingresso con biglietto e prenotazione obbligatoria per informazioni Tel. 340.8643487 e
spaziolearti@gmail.com
). Un viaggio nel mito tra dèi, eroi ed eroine con tanti spettacoli tra cui anche una piccola sezione di proposte dedicate ai ragazzi: tutti autentici gioielli di narrazione al passato capaci di restituire uno sguardo interessante sul nostro presente e messi in scena in due affascinanti scenari complice la magia dei tramonti e dei cieli stellati d’estate. Fitto il programma che prevede ogni giorno tre appuntamenti: una narrazione pomeridiana per i ragazzi e per il pubblico degli adulti uno spettacolo al tramonto ed uno serale. Sabato 28 agosto alle 17 al Pulo di Molfetta lo spettacolo per ragazzi
La curiosa storia di Deucalione e Pirra Superstiti
con
Vittorio Continell
i, alle 18.30 ancora al Pulo e ancora con Vittorio Continelli per gli adulti
Miti d’Amore: Dioniso
e alle 20.30 nel Giardino del Museo Archeologico del Pulo in scena il primo studio di
Cara Penelope
con
Raffaella Giancipoli
. Domenica 29 agosto al Pulo di Molfetta alle ore 17 si replicano lo spettacolo per ragazzi
La curiosa storia di Deucalione e Pirra Superstiti
e
alle 18.30 per gli adulti
Miti d’Amore: Dioniso
con Vittorio Continelli. A seguire alle ore 20.30 nel Giardino del Museo Archeologico del Pulo in scena lo spettacolo
Elettra. La madre guerra
con
Patrizia Labianca
. Lunedì 30 agosto al Pulo di Molfetta alle 17 per i ragazzi lo spettacolo
Prometeo e il fuoco
del
Teatro dei Cipis
con
Giulia Petruzzella
e alle 18,30 per gli adulti anteprima di
Je Suis Palamede
del Teatrermitage con
Vito d’Ingeo e Elio Colasanto;
a seguire nel Giardino del Museo Archeologico alle 20,30 lo spettacolo
Icaro Caduto
di Armamaxa Teatro con
Gaetano Colella
. Infine martedì 31 agosto al Pulo di Molfetta si replicano per i ragazzi
Prometeo e il Fuoco
alle 17 e per gli adulti alle 18.30
Je Suis Palamede.
Chiuderà la rassegna alle ore 20.30 nel Giardino del Museo Archeologico lo spettacolo
Eneide
di CartiCù con
Giuseppe Ciciriello
, musica in scena di Piero Santoro e Ferdinando Filomeno. In ognuna delle giornate di programmazione sarà inoltre possibile prenotare all’Info Point Molfetta le esplorazioni guidate al sito neolitico e al museo archeologico. Informazioni disponibili sul sito web spaziolearti.it o 340.8643487 e
spaziolearti@gmail.com
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet