Recupero Password
Sequestrati 15 chili di novellame al porto di Molfetta
30 ottobre 2014

MOLFETTA - Procedono i controlli sulla filiera della pesca da parte degli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta.

Nella giornata di ieri, mercoledì 29 ottobre, il personale della Capitaneria ha fermato e sottoposto a controllo un automezzo refrigerato uscente dal porto di Molfetta. Si è proceduto alla verifica della documentazione e del prodotto ittico trasportato ai fini della corretta applicazione delle disposizioni in materia di tracciabilità e commercializzazione del prodotto ittico. Si accertava, quindi, che a bordo erano presenti 4 cassette di novellame di nasello, per un totale di circa 15 kg, al di sotto della taglia minima prevista dalla normativa in vigore (20 centimetri).

I militari della Guardia Costiera hanno redatto un’informativa all’autorità giudiziaria per detenzione di esemplari di specie ittiche di taglia inferiore alla taglia minima in violazione della normativa nazionale e comunitaria. Il prodotto è stato sequestrato e, previa visita da parte del Servizio Veterinario dell’ASL di Bari, è stato dichiarato idoneo al consumo umano e successivamente devoluto in beneficenza ad Enti caritatevoli.

La tutela del mare e del patrimonio ittico nazionale è fondamentale, e viene messa in atto mediante un controllo capillare su tutta la filiera della pesca, dall’attività a mare sino allo sbarco, alla distribuzione ed alla vendita al dettaglio.

Si auspica che tali controlli della Capitaneria di porto, a tutela dei pescatori e pescivendoli che rispettano scrupolosamente le norme vigenti, oltre ad essere repressivi di attività illecite, siano anche deterrenti e scoraggino chi ancora pratica la pesca di novellame, creando danni irreparabili non solo alla sopravvivenza delle specie ittiche interessate, ma anche allo stesso mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema marino e al ripopolamento della risorsa.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet