MOLFETTA - Si è concluso con successo il service del Rotary Club di Molfetta in partnership con Unicredit a favore dei sordociechi della Lega del Filo d’oro.
L’iniziativa che ha visto impegnato anche il Centro Ippico “La Macchia degli Esperti” di Gregorio Minervini con un ciclo di ippoterapia per i pazienti della Lega del Filo d’oro, ha registrato un risultato oltre le previsioni e sono stati raccolti 5.000 euro nelle filiali Unicredit, da destinare a completamento di alcune parti della struttura di Molfetta (ex Preventorio).
Hanno partecipato alla cerimonia conclusiva con la consegna della somma ricavata alla Lega del Filo d’oro, oltre al presidente del Rotary Club di Molfetta Vito Valente, anche il governatore del Distretto 2120 avv. Rocco Giuliani, il vescovo di Molfetta Mons. Martella, il segretario generale della Lega, Rossano Bartoli, il responsabile Regione Sud di Unicredit, Felice Delle Femine e il segretario del Club di Molfetta, Domenico Silvestri. È stato un “Esempio di Partnership per la Solidarietà” che ha permesso, attraverso la raccolta fondi, di realizzare un percorso didattico alternativo e complementare rispetto alle tradizionali terapie di recupero. (Nella foto, da sinistra: Giannulo, Silvestri, Giuliani, Valente, Bartoli, Delle Femine, Gava).
Come ha ricordato il dott. Massimo D’Olimpio, referente di Unicredit, «anche i bancari hanno un’ anima» e lo hanno dimostrato mettendo in piedi questa iniziativa benefica che ha costruito un importante valore economico e sociale per il territorio.
Si tratta di una dimostrazione di responsabilità sociale d’impresa che, come ha sostenuto il dott. Enrico Gava (Responsabile Non Profit), mette in moto le diverse energie per giungere all’obiettivo principale di creare alleanze territoriali. Sono stati raccolti oltre 5mila euro nelle filiali dell’istituto di credito di Molfetta, Giovinazzo e Bisceglie. Rispetto alle previsioni si è raggiunto un surplus economico che ha permesso al Rotary di rispondere ad altri progetti di questo benemerito Ente, con un contributo di altri 4mila euro.
Questa somma, ha sottolineato il dott. Sergio Giannulo (direttore del Centro della Lega del Filo d’Oro di Molfetta), servirà a completare l’arredamento delle tre camere ad uso foresteria, a consentire ai familiari degli ospiti della Lega di vivere alcuni momenti dell’attività di riabilitazione accanto ai propri cari e a completare l’allestimento dell’aula di musicoterapia con il montaggio di un pavimento in legno e l’acquisto di ulteriore strumentazione.
Sul versante didattico il service, come ha spiegato il dott. Pino Modugno (Responsabile del Settore Educativo della Lega del Filo d’Oro), ha coinvolto 15 utenti in un percorso che ha utilizzato la sensibilità del cavallo come liberatore di sentimenti ed emozioni con lo scopo di regalare serenità e gioia di vivere. di Unicredit