Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rinascere Molfetta. Varato il REC (racconti emergent sul campo): contest per giovani videomaker. In palio 800 euro
24 ottobre 2023
MOLFETTA
– Su iniziativa del Movimento politico “Rinascere” parte a Molfetta la prima edizione del REC, Racconti Emergenti sul Campo. Un contest per giovani videomaker dai 16 ai 25 anni che racconteranno Molfetta secondo il proprio sguardo. In palio ben 800 euro per il miglior cortometraggio, secondo il giudizio di una giuria indipendente, composta da esperti del mondo artistico, audiovisivo e da rappresentanti dell’associazionismo impegnato nel territorio. Abiteremo il futuro, ma probabilmente a guidarlo non saremo noi. Saranno le giovani e i giovani che oggi studiano, lavorano, o cercano lavoro, la propria strada nella vita. È per questo che diventa ancora più urgente chiederci cosa pensano le nuove generazioni della nostra città. Del presente, degli spazi che viviamo, di come vengono occupati. E, magari, anche del futuro che possiamo immaginare. Il REC nasce per questo: abbiamo bisogno di farci raccontare la città da voci nuove e, come in questo caso, con linguaggi inediti. C’è tempo fino al 26 novembre per inviare le opere all’indirizzo
rinascere.molfetta@gmail.com
. Per iscriversi basterà compilare il form online all’indirizzo
https://forms.gle/SJ1PbpwkzLCH9Sip9
e pagare la quota di iscrizione di 10€ all’IBAN: IT66 G030 6909 6061 0000 0199 308 (Causale obbligatoria: “Iscrizione concorso cortometraggi REC” e “nome e cognome del concorrente”). Tutte le informazioni verranno pubblicate sulle pagine Facebook e Instagram “REC Molfetta”. Per collaborare con l’organizzazione basterà scrivere sui social. Il vincitore verrà comunicato entro l’11 dicembre.
REGOLAMENTO
Nuovi sguardi su Molfetta
Concorso cortometraggi
REC è un’opportunità per giovani e aspiranti videomaker di raccontare Molfetta attraverso il proprio sguardo, con una visione personale e senza limiti interpretavi. Che sia un racconto di denuncia o di speranza, che parli di sogni o paure, di presente o futuro, il cortometraggio deve raccontare una città diversa, vista con occhi capaci di immaginare una nuova Molfetta da realizzare insieme.
La selezione è aperta dal
24 ottobre 2023 al 26 novembre 2023
L’autore dovrà avere un’età compresa tra i 16 e i 25 anni
L’autore non potrà iscrivere più di 1 cortometraggio
I cortometraggi non dovranno superare i 10 minuti
Il tema ispiratore dei cortometraggi è: “Nuovi sguardi su Molfetta”
I cortometraggi non dovranno risalire ad anni precedenti il 2022 ed essere una anteprima italiana
L’invio dell’opera e di tutto il materiale ad essa concernente, compresa la ricevuta dell’avvenuto pagamento, potrà essere spedito tramite link a questo link
molfetta@gmail.com
.
Il cortometraggio dovrà essere parlato o sottotitolato in lingua italiana
ISCRIZIONE
L’edizione 2023 di REC prevede una quota d’iscrizione al concorso.
L’iscrizione avviene mediante la compilazione del form online a questo link
https://forms.gle/SJ1PbpwkzLCH9Sip9
.
L’iscrizione viene perfezionata con il pagamento della quota prevista dal regolamento e vale come accettazione dello stesso. La quota d’iscrizione ammonta a 10 euro tramite bonifico bancario o PayPal
Le coordinate bancarie sono IT66 G030 6909 6061 0000 0199 308
Causale obbligatoria: “Iscrizione concorso cortometraggi REC” e “nome e cognome del concorrente”
Non è previsto alcun rimborso una volta avvenuta l’iscrizione del cortometraggio
SELEZIONE
La giuria del festival sarà composta da rappresentanti del mondo artistico, culturale, audiovisivo e associativo. L’organizzazione si impegna a pubblicare, tramite una comunicazione ufficiale sui social media ufficiali di Rinascere e del REC entro l’
11 dicembre 2023,
le decisioni del comitato di selezione che saranno inappellabili.
Nel caso il cortometraggio iscritto venga accettato nell’edizione 2023 del concorso REC si concedono i diritti di utilizzo e pubblicazione dell’opera al movimento Rinascere Molfetta.
PREMIO
Premio della giuria per il miglior cortometraggio:
800 euro
AUTORIZZAZIONI
L’iscrizione al concorso implica l’accettazione del regolamento in tutte le sue parti e l’autorizzazione alla visione pubblica dell’opera e alla sua pubblicazione integrale o parziale anche, ma non soltanto, sui canali social. L’autore non percepirà compensi o diritti di alcuna natura e a nessun titolo in relazione al concorso e all’opera in gara.
COPYRIGHT & TERMINI CONTRATTUALI
Il partecipante al REC e tutti coloro che hanno collaborato alla produzione del cortometraggio con l’iscrizione al concorso assicurano il rispetto delle norme in materia di copyright, di proprietà intellettuale e dei diritti d’autore, obbligandosi a mallevare gli organizzatori e il movimento Rinascere da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali violazioni e/o omissioni. L’iscritto garantisce, altresì, il rispetto della normativa sulla privacy. Il partecipante si assume ogni responsabilità derivante da eventuali rivendicazioni di terzi a qualsiasi titolo o ragione.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet