Rifondazione: cosa ha fatto per Molfetta il centrosinistra alla Provincia e cosa non ha fatto Azzollini
MOLFETTA - Rifondazione comunista mette le carte in tavola e mostra ciò che hanno fatto per Molfetta la sinistra e i comunisti al governo della Provincia di Bari duidato da Vincenzo Divella (e cosa non hanno fatto in questi anni Azzollini e la destra per Molfetta)
«Al di là delle volgarità gratuite da manifesto, degli inviti a mangiar gelati con (dis)interessata beneficenza, degli ipocriti inviti ai giovani a non (s)vendere il proprio voto – dice Rifondazione -, confidiamo che i cittadini siano sempre più interessati a fare qualche confronto in questa campagna elettorale tra le iniziative intraprese dalla Provincia e le lacune dell'Amministrazione comunale.
Dalla Provincia in questi anni si sono avuti
Per le Scuole Superiori 9 milioni di euro
Messa a norma e sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche, creazione di nuove aule, laboratori, 2 palestre e 1 auditorium da 200 posti.
(Quali sono stati i lavori di manutenzione e costruzione di nuove strutture effettuati per le scuole elementari e medie di cui è responsabile il Comune?)
Per le STRADE 3 milioni di euro
Sistemazione delle strade provinciali che collegano Molfetta con Terlizzi, Bitonto, Corato e Ruvo.
(Qual è lo stato delle strade cittadine di Molfetta? Oramai ribattezzata “Città dei fossi”? Quanto spendono annualmente in manutenzione degli ammortizzatori delle loro auto i cittadini molfettesi?)
Per il TURISMO riapertura del PULO
Dopo 20 anni la Provincia ha restituito alla comunità molfettese e non solo un gioiello dell'archeologia pugliese, una risorsa culturale e turistica che nei primi 5 mesi di gestione ha ospitato più di 4.000 visitatori.
(Quando sarà riaperto il Museo Archeologico e messo a disposizione il Fondo Azzollini, entrambi di proprietà del Comune, per arricchire l'offerta turistica della città?)
Per l'AMBIENTE 2,3 milioni di euro per l'IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
e progetto di riqualificazione di TORRE GAVETONE
Finanziamento di Interventi di adeguamento e rimessa in esercizio dell'impianto di proprietà del Comune, finalizzato alla produzione di compost.
Torre Gavetone è tra le 7 spiagge del litorale provinciale da riqualificare. Attualmente in corso le procedure di gara per l'affidamento dei lavori.
(Quando termineranno i contenziosi per l'impianto di compostaggio e il Comune tornerà finalmente in possesso dell'impianto?)
(Quando il Comune deciderà di riqualificare i tratti di costa a levante e ponente, valorizzando l'oasi naturale di Torre Calderina?)
Per la SOCIALITA' 1,7 milioni di euro per l'Istituto “APICELLA”
Dopo anni di abbandono, l'Apicella è pronta a diventare un polo per tutto il Sud, in grado di offrire risposte ai sordi grazie a un progetto tra Provincia, Asl, Università, Ente Nazionale Sordi e Istituto Alberghiero.
Quando la destra risponderà a queste e ad altre domande che i cittadini pongono sulla qualità della vita a Molfetta?
Quando la destra capirà che il progresso di una comunità non si misura dai metricubi di cemento ma dal rispetto delle regole e dalla cura paziente dell'ambiente e del territorio?».