Recupero Password
REGIONANDO – Frisullo: incertezze del governo sulla crisi del tessile, abbigliamento e calzaturiero
03 novembre 2005

BARI – 3.11.2005 L'Assessore regionale allo “Sviluppo Economico” Sandro Frisullo esprime viva preoccupazione per l'esito della riunione sulla crisi del TAC (tessile, abbigliamento, calzaturiero) svoltasi ieri a Roma presso il ministero dell'Economia. Ancora una volta, e nonostante le assicurazioni fornite in precedenza dal viceministro Baldassarri, si è trattato di una riunione interlocutoria che non ha dato risposte certe in merito alle risorse che il Governo intende mettere a disposizione del TAC pugliese. Questa incertezza da parte del Governo nazionale, oltre a creare disorientamento nei lavoratori e nelle imprese del settore, rischia di vanificare anche gli sforzi che il Governo regionale ha messo in campo in questi ultimi mesi per fronteggiare la drammatica crisi del TAC pugliese. La Giunta regionale ha infatti accelerato le procedure per la concessione degli ammortizzatori sociali, ha varato provvedimenti per la ricerca, l'innovazione e l'internazionalizzazione per complessivi 210 milioni di euro, ha trovato risorse aggiuntive per l'internazionalizzazione attraverso un'apposita convenzione con l'ICE. Adesso anche il Governo nazionale deve fare la sua parte recuperando i 2 anni persi sulla fiscalizzazione degli oneri sociali la cui procedura è complessa e necessita di un'approvazione da parte della Commissione Europea. Per dare certezze agli operatori e ai lavoratori chiediamo che il Governo mantenga l'impegno assunto di trovare le risorse per un effettivo rilancio del TAC pugliese. Confidiamo che queste risorse possano essere reperite all'interno del maxiemendamento alla finanziaria, attualmente in discussione. La Regione da parte sua, raccogliendo la disponibilità del viceministro Baldassarri, metterà in atto già nei prossimi giorni un'iniziativa nei confronti del Governo affinché la crisi del TAC pugliese sia tenuta in seria considerazione nelle strategie nazionali di politica industriale.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet