Recupero Password
Proseguono i ritrovamenti di tartarughe marine in difficoltà a Molfetta Parole di apprezzamento da parte di Pasquale Salvemini, responsabile del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta” per “l'impegno profuso dai pescatori in favore della salvaguardia di questi splendidi animali”
03 gennaio 2013

MOLFETTA - Anche durante le festività natalizie prosegue l'attività del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta. Pochi giorni dopo Natale, infatti, quattro nuovi esemplari sono giunti alla struttura molfettese, ai quali si è aggiunto un nuovo esemplare rinvenuto questa mattina. Le prime due tartarughe sono state recuperate dal motopeschereccio "Nuova Giovanna" di Michele Monopoli e Pietro Dell'Olio di Bisceglie durante una battuta di pesca con l'utilizzo di reti a strascico. Il terzo esemplare è stato recuperato da alcuni pescatori nel porto di Bisceglie, tra i quali lo stesso Michele Bisceglie, in evidente stato di difficoltà. La tartaruga, della specie caretta caretta, misura 60 cm di lunghezza carapace. Alle prime analisi mostrava uno stato di ipotermia; è stata, dunque, trasportata d'urgenza al Centro di Recupero. Nei prossimi giorni sarà sottoposta ad analisi cliniche presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Bari, allo scopo di individuare le cause della sua deriva.

Nella giornata di ieri, invece, è stata affidata al Centro molfettese una tartaruga recuperata dalla Guardia Costiera di Monopoli. L’ultimo ritrovamento si è verificato proprio questa mattina sempre a Bisceglie. Appena le condizioni degli esemplari saranno ottimali, verranno nuovamente liberate in mare aperto.

Pasquale Salvemini, responsabile del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, ha avuto parole di apprezzamento e ha voluto ringraziare, in particolare, i due pescatori per "l'impegno profuso in favore della salvaguardia di questi splendidi animali".

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet