Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Prosa e lirica per la stagione teatrale 2018 del Carro dei Comici di Molfetta
Il 3 febbraio il primo appuntamento dedicato ai Beatles
02 febbraio 2018
MOLFETTA
- Parte il 3 febbraio “Il fuoco Centrale”, la rassegna teatrale di prosa e lirica della Compagnia de Il Carro dei Comici diretta da Francesco Tammacco, giunta quest’anno alla sua nona edizione. Il primo appuntamento in programma è il 3 febbraio con lo spettacolo “ I Beatles a Teatro!” con una serata dedicata al gruppo che ha cambiato la musica pop a cura dei Blackpool. Secondo appuntamento il 10 febbraio con "Scialoc" con la regia dell’attore-regista, Nicola Fanucchi della Compagnia di Lucca, si tratta di una rivisitazione divertente ma rispettosa del testo originale de Il Mercante di Venezia di William Shakespeare. Il terzo appuntamento il 24 febbraio vedrà protagonista la Compagnia La Calandra con "Romeo vs Amleto" spettacolo di Fabiano Marti con Federico Della Ducata, Donato Chiarello, Luigi Giungato, regia di Giuseppe Miggiano. L’incontro immaginario tra due dei personaggi più famosi nati dalla fantasia del drammaturgo William Shakespeare. L’8 marzo si celebrerà la donna con "La signorina else" di Arthur Schnitzler con Martina Benedetti della Fondazione Sipario Toscana Onlus con la regia di Andrea Buscemi. Il 21 aprile spettacolo "Cafè chantant ” a cura de "La Compagnia dei Teatranti" di Bisceglie. Gli ultimi due appuntamenti della rassegna vedrà protagonista la Compagnia de Il Carro dei Comici con la regia di Francesco Tammacco e si terranno il 28 aprile con un appuntamento dedicato a Franca Rame dal titolo "Furti di rame" e il 12 maggio con “Scene Madri di Frati”. Novità dell’edizione 2018 sono gli appuntamenti dedicati alla lirica con la direzione artistica del maestro Marilena Gaudio, con la collaborazione di Alter Chorus diretto da Antonio Allegretta e il corpo di ballo del Liceo coreutico “Leonardo Da Vinci” di Bisceglie, coreografate da Cinzia D’Addato con accompagnamento musicale al pianoforte del maestro Alessandro Giusto. Si comincia il 18 marzo, con la Traviata di Giuseppe Verdi, il 22 aprile appuntamento con La Vedova Allegra di Lehar e il 20 maggio si conclude con la Carmen di Bizet. Gli spettacoli si terranno a Molfetta nel Teatro del Carro di Molfetta in via G.M. Giovene 23. Porta 20.30/ Sipario 21.00. Per info e prenotazioni: 3397758173-3492308203. Prevendita presso Expert Gadaleta - Corso Umberto 25 a Molfetta. Email:
ilcarrodeicomicimolfetta@gmail.com
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
10 luglio 2025
Politica
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet