Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Progetto Adrigov, per una governance nell'area adriatica
Politiche e strumenti per migliorare l'attrattiva regionale delia Macroregione adriatico-ionica: se ne discute a Bari il 25 e 26 settembre, presso l'Hotel Boscolo, nel seminario di presentazione del progetto AdriGov - Adriatic Governance Operational Plan, organizzato dalla Regione Puglia, partner di progetto
24 settembre 2013
BARI
- Favorire la cooperazione istituzionale e promuovere un modello condiviso di governance adriatica, attraverso la realizzazione di un piano operativo partecipato dagli attori locali. È questo uno degli obiettivi prioritari del
Progetto AdriGov
, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del
Programma Transfrontaliero IPA Adriatico 2007-2013
. Se ne parlerà a Bari, nella due giorni organizzata dalla
Regione Puglia
presso
il Boscolo Hotel, il 25 e 26 settembre 2013
. A dare il benvenuto ci sarà l’Assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo,
Silvia Godelli
. Al centro del seminario le strategie che l’UE intende attivare nell’area della Macroregione adriatico-ionica, in collaborazione con le istituzioni locali, anche in vista dell’imminente allargamento dell'Unione europea alla zona adriatica. Obiettivo da realizzare attraverso il Progetto AdriGov, che promuove l'adozione di un piano di governance operativa partecipato. Si tratta di un approccio macro-regionale che si propone di portare nuovo slancio alla cooperazione e agli investimenti a beneficio delle aree coinvolte, intorno ai settori di reciproco interesse. Sarà
Francesco Cocco
, project manager di AdriGov per il Molise, regione capofila, ad aprire i lavori del workshop nella prima giornata, incentrata sul tema “Towards the Adriatic Ionian Macroregion: policies and tools for increasing regional attractiveness” . Nella prima parte sono previsti i contributi di rappresentanti della Commissione Europea, del Consigliere di legazione del MAE,
Andrea Vitolo
, e dei gruppi di lavoro croati e albanesi coinvolti nella definizione dei “pilastri” delle strategie macro-regionali. La seconda parte, introdotta da
Bernardo Notarangelo
, dirigente del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia, sarà focalizzata sul tema della cooperazione territoriale europea e sui contributi che la rete territoriale può fornire alla realizzazione di un piano operativo per una strategia macroregionale in area adriatico-ionica. “Adriatic-Ionic Euroregion Thematic Committee on Tourism and Culture” sarà invece il tema della giornata del 26, cui darà il benvenuto l’assessore Godelli. Seguirà l’intervento di
Francesco Palumbo
, direttore dell’Area Politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti della Regione Puglia. La sessione è riservata ai membri dell’Euroregione adriatico-ionica ed ai partner AdriGov.
Iscriviti
alla newsletter Europuglia, il periodico di informazione del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
16 luglio 2025
Politica
PD: dal Comune di Molfetta 12 milioni di euro per trasformare il lungomare in una grande discarica a cielo aperto
13 luglio 2025
Attualità
Campo Natura Naturalia Molfetta: iniziativa in collaborazione con Plasticfree
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet