Recupero Password
Primarie Pd, anche a Molfetta vince Renzi, ottimo risultato di Civati, delusione Cuperlo Guglielmo Minervini eletto nell'assemblea nazionale
15 dicembre 2013

Matteo Renzi ha trionfato in Italia alle Primarie per l’elezione del segretario del Partito democratico con quasi il 68% dei voti A Molfetta ha ottenuto il 67,7%(717 voti), Civati il 22,37% (237 voti) e Cuperlo appena il 9,9% (105 voti). Le persone che hanno votato sono state in tutto 2.805.695 (2.788.831 in Italia, gli altri all’estero). Matteo Renzi è stato votato da 1.895.252 persone, il 67,55 per cento degli elettori; Gianni Cuperlo è stato votato da 510.000 persone, il 18,21 per cento degli elettori; Pippo Civati è stato votato da 399.473 persone, il 14,24 per cento degli elettori. La regione in cui Matteo Renzi è stato percentualmente più votato è stata la Toscana, dove ha ottenuto il 78,44 per cento; la peggiore è invece è stata la Sardegna, dove ha ottenuto il 55,98 per cento. La regione in cui Gianni Cuperlo è stato percentualmente più votato è stata la Calabria, dove ha ottenuto il 34,19 per cento (ma dove il dato è ancora ufficioso); la peggiore è invece sono state le Marche, dove ha ottenuto il 10,66 per cento. La regione in cui Pippo Civati è stato percentualmente più votato è stata la Valle d’Aosta, dove ha ottenuto il 20,68 per cento; la peggiore è invece è stata la Basilicata, dove ha ottenuto il 7,98 per cento. All’estero Renzi ha ottenuto il 47,06 per cento dei voti; Cuperlo il 30,66 per cento; Civati il 22,28 per cento. Tornando a Molfetta, ricordiamo che Renzi era sostenuto dall’ex sindaco Guglielmo Minervini, attuale assessore regionale alle politiche giovanili, che era anche il capolista nel collegio Bari Nord, e a Molfetta ha avuto anche i voti di Piero de Nicolo e di Annalisa Altomare. Cuperlo aveva come riferimento locale Mino Salvemini e tutta l’area ex Ds, mentre Pippo Civati aveva l’appoggio del gruppo che di Paola Natalicchio. Analizzando il voto con dati concreti e non con le scempiaggini che scrivono buontemponi perditempo su Facebook, si può dire che per Paola Natalicchio si tratta di un grosso successo personale, che conferma la sua leadership, non essendo iscritta al Pd, non avendo una sua corrente, non avendo fatto campagna elettorale per Civati, il quale in città supera la percentuale nazionale, in linea con il dato nazionale Renzi, mentre i sostenitori di Cuperlo hanno addirittura dimezzato il dato nazionale. Questo il confronto: Renzi a Molfetta ha preso il 67,71% contro il 68% nazionale; Civati ha ottenuto il 22,37% contro il 14% nazionale, che per lui che non era dato nemmeno al 10%, è già un grosso risultato, mentre Cuperlo registra il 9,92% contro la media nazionale del 18%. Altra nota positiva riguarda l’elezione di Guglielmo Minervini all’assemblea nazionale del Pd, massimo organismo di direzione politica del PD.

Autore: Rebecca Amato
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet