Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Prima settimana di eventi “Quaresima 2015”, musica, arte e laboratori a Molfetta
20 marzo 2015
MOLFETTA
- “Quaresima 2015. Percorsi tra musica, arte, architetture, tradizioni e devozioni del Sud" inaugurata il 7 e 8 marzo scorsi con l’apertura delle mostre
Dulce Lignum
al Museo Diocesano di Molfetta e
Riflessi Quaresimali
presso le Scuderie palazzo Giovene, nonché dai divertenti laboratori di Terrae e Polje, continua questa settimana con molti atri eventi. Numerose le iniziative organizzate dalle associazioni vincitrici dell’Avviso Pubblico del
Comune di Molfetta
coordinate dalla
Soc. Coop. FeArT
per promuovere e valorizzare gli aspetti peculiari della tradizione pasquale molfettese. Questa settimana ricomincia l’appuntamento musicale del periodo pasquale, giunto alla quarta edizione: la rassegna di musica antica e sacra,
Vexilla. Canti della Settimana Santa
. È un
excursus
nei repertori musicali tra tradizione orale e scritta aperta anche a nuove forme di sperimentazione artistiche. In questa edizione, il focus di
Vexilla
è la contrapposizione tra le azioni sacro liturgiche e i riti ciclici dell'uomo. Anche quest'anno la voce è protagonista di tutta la rassegna. Non solo voci cantate, ma anche voci parlate che pregano, lamentano, urlano l'inascoltato dolore necessario per una "purificazione".
Sabato 21
marzo ore 20,30 presso l’Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano,
Ogni male fore
del quartetto vocale
Faraulla
che ripropone il canto di donne, a metà tra forme rituali pagane e tradizione religiosa popolare.
Domenica 22
marzo ore 20,30 presso la chiesa di S. Corrado, il millenario
Canto Romano Antico
eseguito dall’
Ensemble Calixtinus
incontrerà suono e scenario naturale nell'antico Duomo di Molfetta con l'esecuzione filologica del vespro di Pasqua. Non solo musica: la Pasqua a Molfetta è anche cultura.
Mercoledì 25 marzo
, ore 19.00, il Prof. Gaetano Mongelli interverrà nell’incontro organizzato da Polje al Museo Archeologico del Pulo
“Non solo Giulio Cozzoli, cinquant’anni di cartapesta (1907-1957)”.
Un interessante contributo sulle pregiate opere del maestro scultore molfettese e sull’antica arte della lavorazione della carta pesta. Il Centro Studi e didattica ambientale
Terrae
e l’ass. consortile
Polje
organizzano spassosi laboratori ludico-didattici per bambini per imparare divertendosi e con fantasia.
Domenica 22,
insieme alla primavera, fate e folletti arrivano al Museo Civico Archeologico del Pulo. Ore 17.00,
Sulle ali delle fate la primavera arriva al Museo:
lettura giocosa per bambini dai 6 ai 10 anni liberamente ispirata al testo "Erbario delle fate" di Benjamin Lacombe e Sebastien Perez, a cura di
Polje
e Antonella Zezza (si consiglia la prenotazione 340/8807038 - 080/8853040). Sempre al Museo del Pulo
mercoledì 25 marzo,
la fantasia la farà da padrona: alle ore 17:30 simpatico laboratorio di
realizzazione di uova di Pasqua in cartapesta
con materiali di riciclo. Infine,
lunedì 23 marzo,
ore 17.30, presso Naturalia i bambini potranno scoprire
Il segreto del calzone molfettese.
Profumi e gustosi ingredienti saranno i protagonisti del laboratorio curato dal
Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
Tutti gli appuntamenti, sino al 06 aprile 2015, sono gratuiti e promossi sui siti
www.visitmolfetta.it
e
www.comune.molfetta.ba.it
, nonché sugli eventi Facebook. Info e prenotazioni al 348 411 36 99
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet