Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Prestigioso riconoscimento a Roberto Garofoli di Molfetta: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo ha nominato Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
28 marzo 2017
MOLFETTA - Roberto Garofoli, Capo di Gabinetto del
Ministro dell’Economia e delle Finanze
nei
Governi Renzi
e Gentiloni, è stato nominato 27 marzo 2017 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
. Laureatosi in
giurisprudenza
presso l'
Università di Bari
, ha svolto le funzioni di magistrato ordinario presso i Tribunali di
Taranto
e
Trani
, dove è stato impegnato in processi anche di mafia, e di giudice del
TAR
Puglia nel 1999. Nello stesso anno si è classificato primo al concorso per il
Consiglio di Stato
, in cui poi ha preso servizio nelle sezioni giurisdizionali e consultive. Ha ricoperto importanti incarichi istituzionali:
Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
(Governo Letta), nel corso del quale ha presieduto la Commissione per l'elaborazione di misure di contrasto, anche patrimoniale, alla criminalità (di cui hanno fatto parte, tra gli altri,
Raffaele Cantone
,
Nicola Gratteri
);
Capo Gabinetto del
Ministro della funzione pubblica
(Governo Monti), ove ha anche coordinato la Commissione per l'elaborazione di misure per la trasparenza, la prevenzione e il contrasto della corruzione (con
Raffaele Cantone
, Bernardo Giorgio Mattarella, Francesco Merloni, Giorgio Spangher);
Capo Ufficio Legislativo del Ministero degli affari esteri
(Governo Prodi II). E’ stato
componente
della
Commissione
istituita presso il
Consiglio di Stato
per l'elaborazione del
Codice del processo amministrativo
.
Nel 2011 ha coordinato il progetto nazionale “Unità ed eguaglianza”, incluso nel programma ufficiale delle celebrazioni per il 150°
Anniversario dell’Unità d’Italia
. Dirige la Treccani giuridica, è autore di numerose opere e collane su temi giuridici ed economici.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Vitangelo Solimini
29 Marzo 2017 alle ore 09:05:00
Una nobile figura di studioso del diritto che ci fa onore.Non possiamo che essere felici:
Rispondi
tommaso gaudio
28 Marzo 2017 alle ore 16:26:00
Meno male che nella nostra sfortunata città abbiamo anche figure d'uomini come il sig. Garofoli! Forse non tutto è perduto.
Rispondi
Gianni Annese
28 Marzo 2017 alle ore 12:05:00
Fiero di essere un concittadino del dott. Garofoli. Congratulazione a Lui!
Rispondi
Pinuccio delle Bombole
28 Marzo 2017 alle ore 11:30:00
Complimenti vivissimi al mio compagno di classe. I cavalli vincenti si vedono alla partenza. Chissà cosa ne pensa "Il Giornale".
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet