Recupero Password
15 febbraio 2006

MOLFETTA – 15.2.2006 Si insedierà giovedì mattina, 16 febbraio, alle ore 9.00, presso Palazzo Giovene, il Parlamento Internazionale dei Giovani, nell'ambito del progetto No More Gaps, alla presenza di ben 14 delegazioni provenienti non soltanto da diversi comuni europei ma anche da alcuni extraeuropei. Alla cerimonia sono attese numerose autorità civili, politiche e militari che hanno annunciato la loro presenza, tra le quali l'assessore regionale alle attività culturali ed al Mediterraneo, prof. Silvia Godelli, il Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, il Lord Mayor di Canterbury, i Sindaci di Bitonto, Nicola Pice, di Giovinazzo, Antonello Natalicchio, di Terlizzi Vincenzo di Tria ed il Commissario Prefettizio del Comune di Ruvo di Puglia oltre a numerose altre autorità. Le 14 delegazioni partecipanti che, nel corso della cerimonia, si presenteranno a tutti gli intervenuti sono: Bratislava per la Slovacchia, Chermes Richemont per la Francia, Esztergom per l'Ungheria, Canterbury per la Gran Bretagna, Molndal per la Svezia, Goerlitz per la Germania, Vladmir per la Russia, Scutari per l'Albania, Zgorzelec per la Polonia, Ocnamures per la Romania, Bejt Jala per la Palestina, Certaldo in provincia di Firenze, Molfetta e le città del Patto (Bitonto, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi), futuro circondario di Molfetta, per l'Italia. Il tema che hanno scelto gli stessi ragazzi per la seduta di quest'anno è la Xenofobia e le sue implicazioni sociali, culturali ed economiche. No More Gaps, ossia non più fratture, vuole accomunare i giovani in un progetto che vede al centro dell'attenzione l'Uomo. “ Ho un desiderio – ha detto il Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento – quello di creare una Europa della solidarietà, di integrazione culturale, piuttosto che economica”. Nei prossimi giorni seguiranno altri importanti momenti: - in particolare per venerdì 17 febbraio presso la Fabbrica di san Domenico è previsto un grande momento ecumenico al quale parteciperà anche il Vescovo di Molfetta Mons. Luigi Martella. - per lunedì 20 febbraio, l'International evening nella fabbrica di san Domenico con inizio alle ore 18.30, che prevede la creazione di stand, uno per ogni paese partecipante, all'interno del quale ogni paese metterà in mostra il meglio di sé, i prodotti tipici, le pubblicazioni, le tradizioni. Una grande possibilità di scambio tra le varie nazioni. - La sessione plenaria di chiusura è prevista per martedì 21 febbraio in mattinata presso Palazzo Giovene e nel pomeriggio i giovani consegneranno al Sindaco di Molfetta la risoluzione dei giovani perché sia inviata al Parlamento Europeo. Una festa di addio chiuderà l'intensa settimana, nel corso della quale sono previsti anche visite guidate a molti comuni della provincia, una visita a Palazzo Poli, ed alcuni momenti di socializzazione e di sport. - Per il giorno 16 febbraio, giorno di apertura è previsto uno sportello distaccato di Poste Italiane con cartolina commemorativa dell'evento e annullo postale figurato. - Funzionerà per tutti i giorni del Parlamento anche l'Ufficio Stampa dell'evento al numero 340- 6421932 - L'iniziativa gode del Patrocinio della Commissione Europea che nei mesi scorsi ha scritto al Sindaco di Molfetta ritenendo importante queste iniziative per rafforzare i legami di cittadinanza europea, dal Presidente della Repubblica Ciampi, dalla Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Molfetta e Patto di sviluppo delle città.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet