Recupero Password
Piscina, forse è la volta buona Saltata la consegna di dicembre, ci si augura possa essere inaugurata a marzo
15 febbraio 2002

Forse è la volta buona. Si sbagliò il nostro Francesco del Rosso quando previde il completamento dei lavori per l'autunno 2000; si sbagliò il sindaco quando assicurò che a dicembre anche i molfettesi avrebbero fatto i bagni di Natale, come li chiamò un nostro speranzoso e simpatico lettore. Ora ci auguriamo che Franco Visaggio, assessore ai Lavori Pubblici, abbia evitato anch'egli di riempirci di parole di rito: "La piscina comunale sarà ultimata il 14 febbraio". E' una storia lunga, quella della piscina molfettese; una storia partita dal '97, sotto le pressioni di gente costretta, dall'inizio di settembre fino alle prime avvisaglie di "sole caldo", ad emigrare nei paesi limitrofi per coltivare la passione del nuoto, per tenersi in forma, per mantenere il contatto con l'acqua. Due lotti assegnati per la costruzione e l'installazione degli impianti tecnologici (rispettivamente di 2.650 milioni e di 2.850 milioni) ed un inghippo legale tra le due realizzazioni: la ditta “Edil De Girolamo” di Trani, vincitrice del primo appalto, aveva inoltrato un ricorso (essendosi piazzata seconda nella successiva gara) che aveva cristallizzato la situazione in attesa del responso giudiziario. Continui ritardi che hanno significato, oltre che esposizione agli agenti atmosferici, un invecchiamento delle struttura, tanto che lo stesso Visaggio ci ha riferito di una perizia di variante, approntata nel mese di dicembre, per la sostituzione totale delle apparecchiature adibite al funzionamento della piscina. Cosa era successo? Che la tecnologia, intanto che i lavori procedevano a singhiozzo, si evolveva e proponeva soluzioni migliori: l'impianto meccanico di distribuzione dell'acqua doveva quindi lasciar spazio ai congegni computerizzati e si riteneva necessario un aggiornamento (con dispendio di ulteriore denaro) in corsa. Ci siamo intrufolati (col consenso del responsabile) durante i lavori in corso nella futura piscina ed abbiamo fatto una piccola ispezione: al giorno d'oggi (fine gennaio, n.d.r.) sono arrivati gli armadietti ma si sta ancora lavorando all'interno delle vasche; le docce sono pronte ma non sappiamo se funzionanti; l'aria è polverosa. Mancano le targhette sulle porte: si sta aspettando l'ultimazione dei lavori o non si è ancora deciso a cosa adibire i singoli spazi? E poi cosa ne sarà della zona non pavimentata di fronte alla struttura? Momentaneamente è stata destinata a deposito dei rifiuti derivanti dai lavori: ma quando questi saranno portati altrove resterà il terriccio fangoso attuale? E cosa ne sarà della disastrata stradina che permette, a stento, di raggiungere la piscina? La si asfalterà? Discorso a parte merita la gestione dell'impianto. Per accelerare i tempi, ci ha confessato Visaggio, è stata avanzata richiesta al CONI affinché esso stesso se ne occupi. La gara d'appalto per privati avrebbe richiesto ancora altro tempo. Il problema, però, è che si attende ancora la risposta dell'ente sportivo: cosa succederebbe se fosse risposto picche? Sono sicuri gli amministratori che una gestione pubblica sia più efficiente di una privata? Le vasche a disposizione saranno due: una, profonda meno di un metro, consentirà l'avviamento degli inesperti; l'altra, misurante 25x13 metri, potrà ospitare anche competizioni sportive ma non eventi a livello olimpico. A ridosso una tribuna con duecento posti a sedere. Eugenio Tatulli
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet