Recupero Password
Pallavolo maschile, serie A: l'Exprivia Molfetta disintegra la Kione Padova e comincia nel migliore dei modi il 2017
08 gennaio 2017

MOLFETTA - Un amore, quello di Molfetta, per la pallavolo che supera ogni confine. Fuori la città imbiancata, nel PalaPoli i soliti irriducibili tifosi che hanno sfidato strade ghiacciate con annessi scivoloni solo per sostenere i propri beniamini. In campo due sestetti che avevano bisogno di ritrovare se stessi, dopo le sconfitte di fine 2016. Da una parte l'Exprivia, dall'altra parte Padova dell'ex Michele Fedrizzi. Una partita a tratti combattuta. Tocca all'Exprivia Molfetta stavolta festeggiare. Secco il 3-0 (25-17, 25-21, 25-20).

I molfettesi guidati dal coach Flavio Gulinelli sono scesi in campo con Vitelli e Leite al centro, schiacciatori João Rafael e Olteanu, la diagonale Thiaguinho-Sabbi, il libero De Pandis.

I padovani di coach Valerio Baldovin hanno risposto con Averill e Volpato al centro, gli schiacciatori Fedrizzi e Maar, la diagonale Shaw-Milan, il libero Balaso.

Arbitri dell'incontro Luca Sobrero e Marco Braico.

Dopo il primo attacco dal centro firmato da Volpato, è stata l'Exprivia a prendere il largo con il turno in battuta di Leite. Buono anche l'approccio alla partita dell'altro centrale molfettese Vitelli (7-2). Padova ha provato a riprender quota, affidandosi agli attacchi dal centro di Averill ma una prodezza in attacco di João Rafael ed un ace di Vitelli hanno costretto coach Baldovin a fermare il gioco (11-5). La situazione però non è cambiata: Sabbi, Olteanu e João Rafael infatti hanno continuato a mettere in ginocchio la difesa imperfetta padovana (20-9). Padova quindi si è giocato la carta Giannotti per Volpato al servizio, subito in ace. Sul 20-12 è stata Molfetta a fermare il gioco per fermare la striscia positiva padovana. Ed infatti dopo il punto personale di Shaw in seconda è Molfetta a mettere il sigillo sul primo set con un attacco di João Rafael.

In sprint anche l'inizio del secondo per l'Exprivia, grazie all'azione dei due centrali, l'apporto al servizio di Olteanu ed il muro di Thiaguinho (8-3). Padova quindi è corsa nuovamente ai ripari e stavolta è riuscita ad arginare almeno in parte i problemi in difesa. Ma gli attacchi di João Rafael ed un suo ace hanno aiutato a mantenere il vantaggio (12-8). La Kione però non si è arresa e, grazie all'azione soprattutto di Milan, è tornata a contatto nel punteggio (13-12). Quindi in pochi scambi doppio timeout molfettese e set che è proseguito punto a punto: da una parte Sabbi, Olteanu e João Rafael, dall'altra Maar e Milan (19-19). L'ace di Leite ha fatto rifiatare Molfetta, portando al timeout padovano (21-19). Dopo il pari 21-21, da una difesa incredibile di João Rafael, Sabbi ha messo a terra un attacco imprendibile. Sua poi la firma a fine set con un altro attacco ed un ace.

Equilibrata la prima parte del terzo set. João Rafael e Leite ancora cecchini, dall'altra parte Milan ed Averill ugualmente positivi. Anche Thiaguinho si è unito al coro, firmando un punto che ha posto fine ad un'azione abbastanza complessa (6-5). Padova per la prima volta è andata in vantaggio così coach Gulinelli ha fermato il gioco per chiarire un po' le idee (8-10). La seconda parte del set ha visto Padova sempre avanti di un punto. Il turno al servizio di Sabbi ha però cambiato le carte in tavola, due ace consecutivi e timeout padovano (21-18). E' stato proprio l'opposto molfettese insieme all'attacco di João Rafael a chiudere in bellezza il match.

E' un'altra Exprivia quella vista in questa giornata, rispetto alle due ultime prestazioni dello scorso anno. Più carica, più consapevole, più lucida. Merito di una difesa che ha retto tutti e tre i set e che ha facilitato enormemente il compito di Thiaguinho, regista di questa squadra, che non ha disdegnato nemmeno il lavoro in copertura. Più solido anche l'attacco con buone prestazioni di entrambi i centrali. Soprani di questa squadra come sempre Giulio Sabbi (17 punti, 4 ace) e João Rafael (MVP dell'incontro con 13 punti ed il 53% in ricezione).
L'analisi combacia perfettamente con quella di Thiaguinho ascoltato nel dopo partita: "Ci siamo ritrovati. In questi giorni di lavoro ci siamo detti che dovevamo fare tesoro degli errori commessi nelle partite contro Vibo e Piacenza. I problemi erano molti, a partire dalla difesa. Quanto fatto oggi è stato semplicemente il mettere in pratica ciò che abbiamo provato e riprovato in allenamento e siamo di nuovo sulla strada giusta. Oggi ha funzionato tutto. Bisogna continuare così e speriamo di riconfermarci in questa forma anche contro Ravenna, di avere una certa continuità nelle prestazioni e nei risultati".

© Riproduzione riservata

Autore: Daniela Bufo
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet