Recupero Password
Pallavolo, la Globo Sora scende al caldo di Molfetta Il neo mister Vincenzo Porro alla prova di Molfetta. All'andata, la scamparono i molfettesi per 3 a 0
04 febbraio 2012

MOLFETTA - Riduttivo riportare il risultato dell’andata senza apporre le postille necessarie. Quel 1 novembre, la Pallavolo Molfetta fece visita ad un team del tutto rimaneggiato dagli infortuni: fermi infatti, il giovane Lorenzo Gemmi per un infortunio piuttosto grave, la furia olandese Kay Van Dijk, e anche il navigato palleggiatore Mario Scappaticcio. Per Molfetta fu abbastanza facile chiudere i conti sul 3 a 0, senza permettere repliche alla forte formazione frusinate. Se a queste assenze per infortunio aggiungiamo l’arrivo (il 18 novembre) del forte laterale Valentin Bratoev e il cambio di mister in panchina (Vincenzo Porro, già secondo allenatore del roster), si potrà ben capire come la Globo Sora in visita domani è del tutto rivoluzionata e da trattare con prudenza.   Il match, infatti, ha una grande importanza a fini della classifica, perché in caso di vittoria a punteggio pieno per gli uomini di Porro, Sora raggiungerebbe a quota 40 la Pallavolo, annullando l’attuale distanza di +3, che lascia i frusinati in settima posizione ed eleva biancorossi in quarta. Fortissima, quindi, la volontà di rivalsa per gli ospiti di domani al PalaPoli, che assistettero quasi passivamente, insieme allo sportivissimo pubblico del PalaGlobo, a quella sconfitta all’andata, dettata anche dalla sfortuna.   Il girone di ritorno di Sora ha avuto sinora un andamento altalenante, con tre sconfitte (contro Castellana, Cantù e Perugia) e tre vittorie (su Corigliano, Isernia e Loreto). Il match andrà in onda in diretta sul canale Sportitalia2, con collegamento dal campo di Molfetta pochi minuti prima del fischio d’inizio, alle ore 16.   La Globo Banca Popolare Frusinate Sora scende a ristorarsi alle temperature mediterranee pugliesi al pieno delle possibilità: tutti i tasselli a disposizione di coach Porro possono partecipare alla causa.   La diagonale Scappaticcio-Van Dijk si presenta da sola. Il primo, napoletano di nascita, vanta di curriculum 7 stagioni in serie A, 4 ad Isernia e 3 a Sora, considerando questa in corso. Mario Scappaticcio è ex della gara, in quanto militante dell’Avis Molfetta (B1) fra il 2000 e il 2002. Kay Van Dijk, olandese, proviene dal club sloveno ACH Volley Bled, ed è al momento terzo nella classifica generale del suo ruolo, stilata dalla Lega, con 423 punti (contro i 478 del primo in graduatoria, il nostro opposto Nikolay Uchikov). Di banda, la quasi certa coppia titolare è costituita da Enrico Libraro, dal 2009 a Sora, e dall’innesto a campionato già partito, Valentin Bratoev, classe ’87 per 202 cm, bulgaro di nascita, scoperto dal DS Gian Andrea Marchesi, che lo portò a Massa nel 2009 per disputare il suo primo campionato italiano con la Quasar Massa Versilia (A2). Dopo quell’esperienza, Valentin si ambienta in Italia, con le due stagioni in A1 a Trento e Vibo Valentia, per poi compiere il salto da titolare a Sora. Centrali italianissimi al servizio di Porro: Filippo Pagni, da S.Croce, e Daniele Moretti, da Pineto. Libero della formazione, Michele Gatto, dal 2009 a Sora (Gatto va a completare la triade a Sora dal 2009: Scappaticcio, Libraro, Gatto).                 Fischio d’inizio, perciò, alle ore 16. Arbitreranno i signori Andrea Gentile da Formia (LT), e Monica Carrara da Gorizia.  

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet