Recupero Password
Operazione “Beauty” della Guardia di Finanza. Controlli a tappeto per centri estetici e parrucchieri
30 gennaio 2007

BARI - Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, nel quadro del programma di intensificazione degli interventi volti alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti e dell'evasione fiscale a livello provinciale, mediante il dispiegamento, ad ampio raggio, di uomini e mezzi, impegnati nell'esecuzione di interventi definiti “a massa” nell'ambito di vari settori istituzionali dell'attività di servizio, hanno eseguito una pianificata attività di controllo per la verifica del corretto assolvimento dell'emissione degli scontrini e/o delle ricevute fiscali, rivolta a determinate categorie economiche. In particolare, 150 finanzieri dei reparti territoriali hanno effettuato sabato scorso, nei confronti di parrucchieri, barbieri e centri estetici, su tutto il territorio della provincia, 174 controlli constatando 52 mancate emissioni di ricevute e/o scontrini fiscali. In particolare, le irregolarità constatate hanno riguardato per il 29,4 % i parrucchieri ed il 36,4% i centri estetici. In occasione dei vari controlli sono stati altresì individuati 12 lavoratori “a nero”. L'azione di servizio è seguente ad analoghi interventi del tipo “a massa”, programmati ed operati a più riprese in un ristretto contesto temporale, che hanno permesso di conseguire importanti risultati in diversi settori cui è diretta l'attività istituzionale di contrasto del Corpo, con particolare riferimento all'economia sommersa (soggetti economici completamente sconosciuti al fisco e lavoratori in nero o irregolari), alla pirateria audiovisiva ed informatica, alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, oltre alla rilevazione di numerose irregolarità connesse all'emissione degli scontrini e ricevute fiscali come in quest'ultima operazione.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet