Oleificio cooperativo “Goccia di sole” di Molfetta, domani convegno sul consumo consapevole
Nella sede della cooperativa in contrada Lago Tammone alle ore 18
MOLFETTA - Domani, mercoledì, alle ore 18, nella sede dell'Oleificio Cooperativo “Goccia di sole” in contrada Lago Tammone a Molfetta si terrà il seminario informativo denominato progetto C2 – Consumo Consapevole finanziato dal Ministero delle Attività Produttive e realizzato dalla Regione Puglia – Settore Commercio – con l'apporto operativo di UnionCamere Puglia.
Il progetto prevede la realizzazione di seminari sui temi della Qualità e Sicurezza dei prodotti agroalimentari e sul Nutrizionismo a cui i destinatari accederanno gratuitamente.
Tra gli obiettivi principali: orientare ad una corretta educazione alimentare; stimolare la cultura del “mangiar sano”; educare all'acquisto di prodotti sicuri ed al consumo intelligente; informare sulle etichette; sensibilizzare sull'importanza della tracciabilità del prodotto agroalimentare.
I seminari formativi infatti sono rivolti a target diversi di consumatori: classi di allievi delle scuole medie inferiori della regione e consumatori adulti appartenenti ad organizzazioni, associazioni e raggruppamenti informali presenti nel territorio regionale aggregati per gruppi e consumatori non udenti e consumatori non ed ipo vedenti.
Quanto all'articolazione delle attività è da segnalare che l'iniziativa si svolgerà nell'ambito delle attività poste in essere dall'Oleificio nella certificazione e tracciabilità del prodotto nella di filiera olivicola al fine di garantire il consumatore e nel contempo valorizzare le risorse del territorio.
Le attività previste sono connotate dalle modalità didattiche che prevedono l'utilizzo del DVD C2 – Consumo Consapevole – come supporto didattico dei docenti e come ausilio per l'autoformazione dei discenti che ne riceveranno una copia gratuita in occasione del seminario da essi seguito.
In particolare, il DVD è diviso in una parte audio – video ed una parte di schede di approfondimento e prevede, con una triplice opzione, l'accessibilità da parte dei consumatori non udenti e dei consumatori ipovedenti con il fine di rendere fruibile a fasce di utenti sempre più grandi messaggi fondamentali legati alla alimentazione e quindi alla salute.
Il seminario sarà tenuto da due esperti in materia di Salute e nutrizione: Dr. Sergio Pacini; Qualità e sicurezza dei prodotti agroalimentari: Dr Matteo Manna e sarà presentato dal Dr. Giambattista Mastropierro presidente dell'Oleificio.
Saranno inoltre presenti personalità istituzionali e del mondo della scuola
La parte operativa di C2 – Consumo Consapevole – vede protagoniste le CCIAA della Regione con il coordinamento dell'Azienda Speciale della CCIAA di Bari, IFOC, con la presenza delle associazioni dei consumatori dell'Istituto Pugliese per il Consumo e con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale e dell' Ente Nazionale Sordomuti.