Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi inaugurazione della mostra di Nagasawa e Presicce al Torrione Passari di Molfetta
La città torna a ospitare l'arte contemporanea con le due personali curate da Giacomo Zaza. Apertura alle ore 18.00 alla presenza dei due autori, del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, dell'assessore alla cultura Betta Mongelli
23 novembre 2013
MOLFETTA
- Hidetoshi Nagasawa e Luigi Presicce in due mostre personali pensate per gli spazi del Torrione Passari a Molfetta e curate da Giacomo Zaza. Si inaugurano oggi, sabato 23 novembre alle ore 18, alla presenza dei due autori, del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, dell’assessore alla cultura Betta Mongelli e della coordinatrice artistica Michela Casavola. L’antica torre difensiva del 1400 circondata dal mare, che dal 2003 è diventata un centro per l’arte contemporanea, quest’anno festeggia il suo decennale, con le opere inedite appositamente realizzati per gli spazi dai due autori.
La mostra è realizzata con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Molfetta e della Banca Popolare di Bari.
Hidetoshi Nagasawa espone in tutto il mondo in importanti appuntamenti nazionali e internazionali. Ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia (1972, 1976, 1982, 1988,etc.) e nel 1992 alla 9° edizione di Documenta, la più importante esposizione di arte contemporanea a livello mondiale. Le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali. Numerose anche le sue installazioni permanenti all’aperto.
Grazie ad un’attenta analisi dell’architettura del Torrione Passari e una particolare sinergia con gli artigiani locali, Nagasawa durante il periodo di permanenza a Molfetta ha realizzato il suo progetto inedito generando con volumi imponenti un’atmosfera di sospensione spazio-temporale, un effetto di equilibrio instabile costretto a possibili oscillazioni.
Luigi Presicce è nato a Porto Cesareo, vive e lavora a Milano. Nel 2008 ha fondato (con Luca Francesconi e Valentina Suma) Brownmagazine e in seguito Brown Project Space, per il quale cura la programmazione. Nel 2011 con Giusy Checola e Salvatore Baldi ha fondato a Lecce "Archiviazioni" (esercizi di indagine e discussione sul sud contemporaneo). Nel 2012 ha preso parte a Artists in Residence al MACRO, Roma. Ha realizzato performance presso la Fondazione Claudio Buziol, Venezia (2010), Thessaloniki Performance Festival, Biennale 3, Grecia (2011), Reims Festival Scènes d'Europe, Frac Champagne-Ardenne, Francia (2011), Màntica festival, Cesena (2011), MADRE, Napoli (2012), We Folk - Drodesera Festival, Centrale Fies, Dro (2012), 20 Jahre Werkraum Warteck PP Festival, Basilea (2013).
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 fino al 6 gennaio 2014. Ingresso libero
fb
: Torrione Passari Centro per l’Arte Contemporanea
https://www.facebook.com/pages/Torrione-Passari-Centro-per-larte-contemporanea
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet