Recupero Password
Nostalgia, da rimpianto a risorsa motivante Pensieri e parole
15 luglio 2024

Questo testo di Pensieri e parole intende analizzare la Nostalgia, con il proposito di riscoprirla come un modo per ritrovare se stessi e modificarsi: meno malinconia e più motivazione per il benessere psicologico. Di certo, va evidenziato subito che è un tema rilevante e complesso: i ricordi attivano sensazioni ambivalenti (per esempio, gratitudine per ciò che si è vissuto; tristezza per ciò che non è più possibile) e influenzano fortemente la nostra tranquillità, in quanto la memoria delle precedenti esperienze consente decisioni meno istintive e più ragionate. Queste esprimono, senza dubbio, la dimensione positiva della nostalgia, pronta a rapportarsi, nell’immediato e in modo produttivo, alle emozioni vissute in passato, diversamente da quella negativa, ferma con afflizione a rimpiangere ciò che ormai non può più tornare. Quindi, la memoria di persone, luoghi ed eventi, custodita nel profondo del nostro animo, mentre ci dona momenti di serenità, ci motiva a riscoprire la positività dell’autostima e della vicinanza agli altri. Cosmo Damiano Pappagallo

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet