Recupero Password
Nino Sallustio: primi obiettivi la gestione dei rifiuti e le energie rinnovabili
15 aprile 2009

Le ultime notizie pervenute dalla Prefettura di Bari sembrano confermare che il collegio Molfetta Levante verrà accorpato al collegio di Giovinazzo-ponente. Chiediamo a Nino Sallustio, candidato del Pd alla Provincia per il collegio di Levante, cosa significherà questo per Molfetta e per la sua candidatura. «E' una notizia che ci ha colto di sorpresa e che, se dovesse essere confermata, ci costringerebbe ad una campagna elettorale ben più complessa e faticosa, ma non meno stimolante ed entusiasmante. Le comunità di Molfetta e Giovinazzo sono legate da secoli da affinità culturali, sociali, territoriali ed economiche. Facciamo parte della stessa diocesi e le due città attuano congiuntamente il Piano Sociale di zona. Molti giovinazzesi lavorano a Molfetta contribuendo a farla crescere, così come i molfettesi amano il centro storico giovinazzese che popolano sovente le sere d'estate. Si tratta di due città in dialogo costante e che possono rafforzare ulteriormente i vicoli di amicizia e solidarietà. Naturalmente, comprendo la delusione di una città che si vede spaccata in due da una decisione burocratica che mortifica i sentimenti civici. E' nostro dovere discutere con il PD giovinazzese per trovare insieme soluzioni e intese, senza supremazie precostituite e nell'interesse delle due comunità». Ritiene che, alla luce di quanto ha fatto, l'amministrazione provinciale di centrosinistra possa essere riconfermata? «Che il Presidente Divella abbia ben amministrato la Provincia di Bari è sotto gli occhi di tutti. Innanzitutto ha rilanciato il ruolo della Istituzione Provinciale ottenendo nuove deleghe dalla Regione Puglia in materia Ambientale (gestione del ciclo integrato dei rifiuti), nella Formazione Professionale e di Turismo. Grazie a questi nuovi poteri si potrà lavorare più velocemente e concretamente a beneficio dell'intera provincia e della nostra città. Inoltre Divella ha compiuto una scelta molto qualificante investendo ingenti risorse nell'edilizia scolastica (scuole superiori, poiché le medie ed elementari competono al comune, ndr) per la messa a norma degli impianti e degli edifici, in un periodo in cui il governo nazionale ha tagliato drasticamente le risorse per la scuola. Potrei citare altri esempi di buona amministrazione che toccano direttamente la nostra città come il rifacimento delle strade provinciali o la riapertura del Pulo o, ancora, il rilancio dell'Apicella con l'imminente insediamento dei servizi sanitari e sociali in favore dei sordomuti, i veri destinatari dell'ente». Quali sono gli impegni che si sente di prendere in caso di elezione al consiglio provinciale? «E' una domanda complessa e ci sarebbe da riempire alcuni block notes, ma provo a sintetizzare: Approvazione immediata del Piano Provinciale per la Gestione dei rifiuti per potenziare il recupero e prevenire i rischi del collasso dell'intero sistema di smaltimento. Sul fronte del risparmio energetico: stanziamenti straordinari per le energie rinnovabili a cominciare dagli impianti fotovoltaici su tutti gli immobili pubblici, dalle scuole agli edifici provinciali. Potenziamento dei servizi per l'impiego e della formazione professionale rivolti anche a coloro che perdono il lavoro e che devono ricollocarsi. Completamento del Piano di manutenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici e potenziamento delle reti e dei servizi telematici della rete scolastica. Coordinamento dell'offerta turistica provinciale e del sistema dei porti turistici all'interno del quale deve esserci anche il Porto di Molfetta».
Autore: Paolo Marzocca
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet