Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, via ad Aritmia mediterranea 2009: creatività ed opportunità
12 settembre 2009
MOLFETTA -
Colori, musica, cinema, cultura, multimedialità: “Artimia Mediterranea '09-rumori di pace” è sorta nel giro di una notte , come un villaggio vero e proprio, una agorà moderna, in cui , per tre giorni, varie forme di creatività convivranno l'una con l'altra, offrendo possibilità d'espressione a vari artisti ,oltre che un servizio culturale gratuito alla comunità molfettese. I primi ad animare il Villaggio aritmico, in una giornata interamente dedicata all'hip-hop, sono stati i writer, che, armati di bombolette e tanta creatività, hanno dipinto su pannelli offerti dalla A.S.M Molfetta. Inaspettatamente tra gli spettatori del live writing non vi sono stati solo gli appassionati del genere, ma anche passanti, che attratti dall'insolita vitalità del palazzetto dello sport “Panunzio”, hanno trascorso il pomeriggio ad osservare incuriositi una nuova forma d'arte, spesso non nota al grande pubblico. I writers si sono esibiti sul tema “pulsioni sotterranee”, tema il cui significato è meglio emerso durante una conferenza dal titolo: “Pulsioni Sotterranee: un percorso, tra sogni e progetti, nelle realtà artistiche pugliesi”. Durante il dibattito sono intervenuti Domenico De Ceglia, rappresentante del Gruppo Farfa-cinema sociale Pugliese, e Roberto Ricco, direttore artistico del teatro Kismet e cofondatore dell'associazione MOMart-Motore Mediterraneo delle arti. Le “pulsioni sotterranee” sono da intendersi come l'insieme di impulsi creativi che vivono nell'underground, nascosti dalla falsa cultura che viene proposta dai mass-media e che tende ad affermarsi come modello maggioritario. Durante il dibattito l'attenzione è stata soprattutto rivolta verso la concezione di cultura come mestiere. Più di una volta si è fatto cenno al fatto che spesso chi svolge una attività creativa non ha la possibilità di farlo come lavoro socialmente riconosciuto come tale e retribuito come tale. Spesso, infatti, alla volontà e al desiderio di affermarsi come portavoce della cultura, del prodotto d buona qualità, si oppongono ostacoli economici, oltre che burocratici. Attualmente al problema economico soluzioni vengono offerte dalle istituzioni, in particolare dall'amministrazione della Regione Puglia; non a caso il Gruppo Farfa sorge all'interno del "Corso di alfabetizzazione mediatica", finanziato dalla Regione Puglia attraverso il bando "Principi attivi”, ed il MOMart riceve finanziamenti mediante il bando “bollenti spiriti”. La conclusione del dibattito è stata affidata a Marco Di Stefano, presidente del circolo Arci cavallo di troia, il quale ha illustrato le difficoltà burocratiche, logistiche e d economiche contro cui l'associazione Arci lotta ogni anno per far si che Aritmia Mediterranea, evento molto atteso dai giovani molfettesi e non solo, possa svolgersi. Conclusosi il dibattito la serata si è svolta tra show case hip-hop, break-dance e tanto divertimento gratuito. Ricordiamo l'appuntamento di questa sera con Aritmia mediterranea, presso il Palazzetto dello sport “Panunzio”, in via Giovinazzo: SHOWCASE AREA ore 19.30 –00.00: WIDE (indie rock), SOLQUEST (rock sperimentale elettroacustico), TEXANS FROM BARI (country rock ) MAIN STAGE ore 21.00 – 00.00: SUPERFREAK & FROGWOMEN (alternative rock), IL CAVALIERE ALESSANDRO (elettropop) MICROWAVE WITH MARGE (wild happy hardcore), UOCHI TOKI (rap) + ETEREA POSTBONG BAND (rock elettronico alternativo)
guarda le foto
Autore:
Alina Cormio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2023
Cronaca
Venduto all’asta il parco Miragica di Molfetta: ignoto il compratore e lo scopo dell’investimento
07 febbraio 2023
Cronaca
Al posto dell'antica officina sarà collocata una installazione in ferro al centro della rotatoria di Via Madonna dei Martiri a Molfetta
02 febbraio 2023
Cronaca
Rifiuti, il vetro a Molfetta dovrà essere lasciato il martedì sera e sarà ritirato il mercoledì mattina
03 febbraio 2023
Cultura
Il Rotary di Molfetta ricorda lo scrittore Dino Claudio
06 febbraio 2023
Attualità
Un video per valorizzare il quartiere Madonna dei Martiri di Molfetta
03 febbraio 2023
Attualità
Scompare a Molfetta un altro un pezzo di storia dell’artigianato locale, Giovanni Romano, “il Re dei Lumini”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet