MOLFETTA - Attraversare la crisi e superarla con l’impegno e la partecipazione civile attraverso l’ascolto e il dialogo con i cittadini, le imprese, le comunità locali per favorire l’emersione e la selezione dei bisogni che si possono soddisfare migliorando servizi e qualità delle comunità grazie alla ricerca e alla tecnologia. È questo il senso delle smart communities promosse attraverso una delle misure del Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" (PON "R&C"). Il Comune di Molfetta è diventato da agosto un Punto di informazione per l’antenna pugliese Pon di Brindisi che mira a costruire un circuito virtuoso tra privato e pubblico per costruire una città intelligente e innovativa.
Per illustrare alla città i progetti e le opportunità per le imprese delle Smart Communities è in programma domani, lunedì 28 ottobre, un incontro pubblico alle ore 16.30 nella sala riunioni della sede comunale di Lama Scotella (via Martiri di Via Fani). Interverranno Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, Francesco Bellifemine (nella foto di Mauro Germinario), assessore all’innovazione e sviluppo economico del Comune di Molfetta, Loredana Capone, assessore all’innovazione e sviluppo economico della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, assessore alle politiche giovanili, trasparenza e legalità Regione Puglia, Lorenzo Vasanelli, presidente del Dhitech - Distretto Tecnologico Pugliese, Fulvio Obici, responsabile della comunicazione del PON Ricerca e Competitività MIUR. Modera: Michele Lastilla, Antenna PON Puglia.