Recupero Password
Molfetta, la Meridiana lancia l'iniziativa “ConTesti per crescere” Un percorso tra libri, teatro, laboratori per l'educazione di genere, emotiva ed affettiva
20 settembre 2013

MOLFETTA - Viviamo un tempo in cui l'accettazione del genere, come anche la consapevolezza della propria identità corporea, la gestione della propria emotività quando nella relazione con gli altri si arriva al nodo del riconoscimento delle proprie reciproche identità e libertà, vivono la tragicità dell'emergenza educativa.

Viviamo in un contesto in cui la cronaca ossessivamente ci riporta episodi omofobici, femminicidi, violenze e aggressioni che sottolineano una crescente necessità di educare all’accettazione di genere.

Gli insegnanti e gli educatori, soprattutto coloro che hanno come interlocutori gli adolescenti, lo sanno. E sanno anche che ignorare questo aspetto della crescita dei ragazzi significa rallentare gli obiettivi di apprendimento. Tra l'altro, proprio l'educazione di genere e il rapporto uomo/donna sono la conseguenza di un approccio culturale e di un modello educativo sul quale occorre intervenire per educare ad essere persone e cittadini responsabili.

Il progetto ideato dalle edizioni la meridiana e dalla compagnia teatrale 'Il Carro dei Comici' propone un percorso che attraverso il teatro, testi narrativi e laboratori con esperti, affronta il tema del bullismo (con particolare attenzione al bullismo omofobico), l'educazione alla corporeità, l'educazione di genere.

Un progetto articolato che sarà presentato agli insegnanti e ai Dirigenti scolastici delle scuole medie del nostro territorio, ma anche ad educatori e formatori interessati, venerdì 27 settembre 2013 alle ore 18, c/o Il teatro del Carro a Molfetta (via Giovene 23)

Si potrà assistere allo spettacolo teatrale 'Sodoma', ideato a partire da alcuni testi della collana “prove… per l’adolescenza” delle edizioni la meridiana e messo in scena da Il Carro dei Comini; al termine verranno illustrati i testi, le proposte di lettura e laboratori.

Saranno presenti: Rossella Diana, autrice del volume “Crescere col corpo. Educare gli adolescenti alla corporeità” (edizioni la meridiana, 2012); Lucia Laterza, presidente Agedo (Associazione di Genitori e amici di Omosessuali) Bari; Tiziana Mangarella, sociologa, coautrice del volume in corso di pubblicazione per le edizioni la meridiana sul bullismo omofobico e Rosy Paparella, garante per i diritti dei minori Regione Puglia

Informazioni sull’appuntamento:

La visione dello spettacolo è gratuita ma è necessario confermare la presenza entro il 23 settembre inviando una mail a infoscuola@lameridiana.it o telefonicamente ai numeri 329.8391330 o 345.4530009

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet