Molfetta, la Bari Sport vince ancora
Con l'Altamura tre punti per continuare a sognare la Prima Categoria
MOLFETTA - Erano tre punti da fare e la Bari Sport non li ha mancati. Ma c'è voluto tutto il carattere, insieme all'organizzazione di gioco e alle doti tecniche dei singoli per venire a capo di una partita che ad un certo punto si era messa inaspettatamente in salita. Il 4-2 finale premia giustamente i molfettesi, ma va riconosciuto che la Puglia Sport Altamura ha mostrato ampiamente di non meritare la posizione di classifica che occupa.
La partenza forte dei padroni di casa produce un predominio territoriale e qualche occasione non concretizzata, però bisogna attendere ventidue minuti perché si materializzi il gol del vantaggio: De Candia lancia dalla difesa Porcelli, che di tacco smarca Duraccini; il numero nove entra in area a gran velocità e mette al centro per Domenico Murolo che, dopo un controllo difettoso di petto, trova la rete con una bella girata di destro.
Ma passano solo tre minuti e gli ospiti raggiungono il pareggio: Camicia batte forte un calcio di punizione da posizione molto defilata sulla sinistra, e la sua conclusione non dà scampo a Liso, che pure riesce a toccare il pallone con i pugni.
Al 27' gli altamurani colpiscono anche la traversa con un tiro-cross di Maremonti. Ed è, di
fatto, il preludio al gol del vantaggio, che arriva al 36' con una gran conclusione di Incampo che da grande distanza colpendo di controbalzo il pallone riesce a metterlo alle spalle di Liso.
La reazione della Bari Sport c'è, ma non è tale da mettere a posto le cose prima della fine del tempo. Negli spogliatori si va, infatti, sul 2-1 per gli ospiti.
Alla ripresa del gioco si capisce subito che i biancorossi molfettesi vogliono stringere i tempi.
Undici minuti ed è già il pareggio: Domenico Murolo semina il panico sulla fascia sinistra, entra in area e tira; sul pallone deviato da Giannulli si avventa Duraccini che di destro lo spedisce in fondo al sacco.
La partita passa decisamente nelle mani dei ragazzi di Germinario, che al 67' potrebbero
passare ancora: Teatino, con una lunga rimessa laterale, mette la palla al centro dell'area di rigore per Tempesta, la cui conclusione si stampa sulla traversa; Calò tenta il tap-in di testa ma la palla finisce di poco alta sulla traversa.
Il nuovo vantaggio arriva all'81': De Pinto da calcio d'angolo pesca in area De Candia che cerca di indirizzare la sfera verso la porta con il destro; sulla sua conclusione arriva ancora, come un falco, Duraccini, che firma la doppietta personale.
Poi è Domenico Murolo a chiudere la gara, quando mancano tre minuti al termine, siglando il definitivo 4-2 incornando a rete di testa una lunga rimessa laterale di Porcelli che lo raggiunge al centro dell´area.
Cellamare e Calcio Palo, nel frattempo, passano a Capurso e a Bisceglie. La classifica resta invariata, con la Bari Sport capolista. Che domenica gioca proprio a Palo del Colle, mentre il Cellamare riceve il Bitritto. Prima e terza, seconda e quarta. A tre giornate dal termine potrebbero essere confronti decisivi.
RISULTATI DELLA 27ª giornata
Arcobaleno Triggiano - Real Adelfia 1-1
Bari Sport Molfetta- Puglia Sport Altamura 4-2
Capurso - Cellamare 1-2
San Matteo Cerignola - Eagles Triggiano 0-3 (a tavolino)
Stella Rossa Bisceglie - Calcio Palo 1-3
Trinitapoli - Norba Conversano 1-2
Ursus Trani - Mola 1-4
Virtus Bitritto - Milan Club Molfetta 1-1
CLASSIFICA
Bari Sport Molfetta 63, Cellamare 60, Calcio Palo 59, Virtus Bitritto, Norba Conversano 50,
Eagles Triggiano 43, Real Adelfia 39, Stella Rossa Bisceglie 36, Trinitapoli 34, Capurso 33, Milan Club Molfetta 31, Mola 28, Puglia Sport Altamura 25, Arcobaleno Triggiano 20, Ursus Trani 16, San Matteo Cerignola ritirata.