Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, finalmente piazza Municipio e area Duomo libere dalle automobili
10 agosto 2013
MOLFETTA - Piacevole e attesa novità ieri annunciata dal sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e illustrata dal vice sindaco Bepi Maralfa, al termine della conferenza stampa sui problemi del nuovo porto. Finalmente piazza Municipio e il piazzale antistante il Duomo, sono stati liberati dalle auto, rispettando una promessa in campagna elettorale della coalizione di centrosinistra. Si torna quindi a ridare dignità a questi luoghi storici cittadini e soprattutto a ripristinare anche qui la legalità violata dall'ex sindaco Antonio Azzollini, campione dell'illegalitá diffusa, che, ormai sempre in più evidente difficoltà e allo sbando politico, cerca di mascherare con manifesti offensivi del suo basso livello, che stanno suscitando la reazione negativa dei cittadini di Molfetta verso chi avrebbe dovuto rappresentare le istituzioni e non scendere a volgari insinuazioni, delle quali risponderà in tribunale. Del resto lui si è sempre comportato da despota illiberale, allergico alle critiche e alla democrazia e contrario alla stampa libera, preferendo quella servile. Insomma, la sua gestione della città è stata quella del regime assoluto, senza deleghe agli assessori, mantenendo tutto sotto il suo potere e controllo e chi sgarrava, era fuori. Questo spiega il senso di liberazione avvertito dalla città alla sua rovinosa caduta dal potere. Ed ora non gli restano che i manifesti consolatori... poveraccio! Ecco chi era l'ex sindaco, che ora ha gettato la maschera del falso perbenismo, dopo aver lasciato una città al dissesto finanziario e sociale, come confermano le rivelazioni sul porto di Molfetta, che rischia di diventare una pesante zavorra economica per gli anni a venire, senza che si intraveda al momento una prospettiva. Incapacità gestionale e politica, senza dubbi e le conferme arrivano. Non si può consentire a un politico di giocare con la città come fosse un suo bene personale, e questo è avvenuto negli anni scorsi, in nome di un liberismo selvaggio, che ha consentito a tutti di fare il proprio comodo, cancellando le regole del vivere civile. Ora tutto questo è finito e speriamo che chi ha sbagliato, come è stato chiesto dai cittadini nella conferenza sul porto, sia chiamato a rispondere alle proprie responsabilità non solo sul piano penale, ma anche su quello economico (vedi Corte dei Conti). Questo i cittadini devono saperlo. Ma torniamo alla delibera approvata nell'ultima giunta comunale e che sarà operativa fra una decina di giorni (tempi tecnici per predisporre divieti e quant'altro). Come ha ricordato il vice sindaco Maralfa, è stata decisa una zona pedonale vietata alle auto, una ZTL in piazza Municipio e davanti al Duomo, liberando dalle vetture anche il centro antico di Molfetta. Si tratta di un provvedimento sperimentale, ha aggiunto Maralfa, e perciò migliorabile. Verrà riservata la sosta ai residenti sul primo tratto del lungomare e davanti all'ufficio tributi in corso Dante. I residenti potranno richiedere un solo pass gratuito per nucleo famigliare a partire dal 20 agosto al comando dei vigili urbani secondo le seguenti zone: ZONA A. Via Marcantonio Colonna nel tratto compreso fra via Altamura e via Mazzini su ambedue i lati del senso di marcia con direzione verso Giovinazzo per 34 posti auto, per quanto concerne i cittadini residenti negli spazi compresi fra Piazza Municipio e via Piazza; ZONA B. Corso Dante, segnatamente nella zona dello slargo delimitato da marciapiedi ove attualmente insiste l’Ufficio Tributi, ed immediate adiacenze, per altri 20 posti auto, per quanto concerne i cittadini residenti nell’area che va nella restante parte del Centro Antico. Carico e scarico dei materiali e delle merci sarà consentito dalle 7 alle 18 solo alle imprese edili, a quelle artigianali, ai fornitori degli esercizi commerciali siti nella detta zona. Sarà consentito il transito e la sosta momentanea ai residenti solo per cogenti necessità quali lo scarico di pacchi o l’accompagnamento di minori o anziani, il transito e la sosta momentanea ai soggetti diversamente abili che intendano raggiungere gli Uffici comunali siti in Piazza Municipio, il parcheggio ai soggetti diversamente abili residenti nel Centro Antico, i quali potranno ottenere un pass rivolgendo richiesta al Comando di Polizia Municipale. La cosa interessante, che ha messo in evidenza il sindaco è che, contrariamente alle abitudini dei commercianti, sono stati proprio loro a richiedere la zona pedonale. Forse sta cambiando anche la cultura dei commercianti di Molfetta che, sbagliando, chiedono da sempre auto dappertutto, perché ritengono che solo così possano incrementare le vendite. Una visione limitata e non confermata dai fatti, come "Quindici" ha più volte dimostrato. Ma tant'è, apprezziamo l'evoluzione culturale di questa categoria, che ha l'abilità, come abbiamo scritto più volte, di farsi male da sola. Forse è anche questo il segno del cambiamento a Molfetta. Maralfa ha colto l'occasione per smentire l'assenza della polizia municipale sul territorio, fornendo a riprova un dato significativo: 160mila euro di multe sono state comminate finora ai cittadini indisciplinati. Ma ha assicurato che nessun cedimento ci sarà sul fronte della legalità, del rispetto delle regole e della sicurezza, per la quale verranno richiesti anche rinforzi per le forze dell'ordine. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Screen Hot
20 Agosto 2013 alle ore 08:29:00
Ma quante stronzate che scrivete però? Chi mette pur l screen shot mo! Ma dico io ma la vivere Molfetta ? Ci vivete davvero? Volete risolverei voi da casa e con le dita nel naso i problemi di questa città . Dobbiamo ringraziare il vostro voto a chi lo avete dato? Ma siete nelle codizioni di poter esprimere ancora dei pareri? Allor nen sit rmbenn u frschett. Le ferie a qualcuno fanno male , penate a lavorare e a mettere i soldi da parte......
Rispondi
Residente
19 Agosto 2013 alle ore 17:35:00
Per coloro che si lamentano del fatto che i residenti abbiano un pass gratuito vorrei far notare che sono stati destinati 34 posti per coloro che come me abitano nella zona compresa tra il Municipio e via Piazza. E' incredibile notare come sia facile giudicare, quando i problemi sono altrui. Credete davvero che abitino solo 34 famiglie in quella zona? E' abbastanza ovvio che siano molte di più. Dove dovranno parcheggiare secondo voi? Certo mica è un vostro problema perchè chiedervelo. Per chi ci abita è una continua dannazione perchè il lungomare è sopratutto in estate un delirio , il borgo è preso d'assalto , il porto è ormai un circolo di ritrovo con tanti di sedie e tavoli. Non vi nego che mi è capitato spesso dopo innumerevoli giri nel traffico di desistere dal cercar un posto e arrivare a parcheggiare in zona beatles, alla faccia di chi dice che i residenti vogliono parcheggiare sotto casa! Che il Duomo e Piazza Municipio dovessero essere liberate dalle macchine lo ritengo pur giusto. Se io riesco a farmi anche una bella passeggiata per tornare a casa, non trovo affatto civile che lo debbano fare donne con la spesa o anziani.
Rispondi
I topi non avevano nipoti
13 Agosto 2013 alle ore 19:06:00
Ci vuole poco per aumentare di molto il "tasso di vivibilità" della nostra città. Un uomo saggio una volta disse: "Nessuno commise errore più grande di colui che, potendo far poco, non fece nulla."
Rispondi
tommaso gaudio
11 Agosto 2013 alle ore 16:17:00
Ma scusate, un piccolissimo chiarimento. Dite che ..."finora sono state comminate multe per un valore di 160.000,00 Euro". Ma che vuol dire "FINORA"? Da quando? No, perché sennò non si capisce bene se questo (benedetto) extra-gettito per le casse comunali, rappresenta solo la famosa "punta dell'iceberg" oppure no, è una cosa una tantum. Perché, se l'incasso si riferisce SOLO al periodo in cui ci si è messi di buzzo buono (diciamo, circa un mesetto), per far capire a quelli di noi, diciamo un pò ...sordi, che la disciplina ed il rispetto delle regole è parte integrante della vita della Comunità, allora mi aspetto altri polposi introiti, a guardare che ancora si persevera nel farci i ca... nostri, in barba alle leggi!
Rispondi
Max Scorcione
11 Agosto 2013 alle ore 14:41:00
Alla redazione di Quindici il mio commento non piace... visto che non lo pubblica eppure io insisto. Ho scritto ieri (e non è stato ANCORA pubblicato) che a me sembra una str....esseria. All'ingresso di Piazza Municipio, da corso Dante, già borgo, c'è un bellissimo segnale di Zona Pedonale come dimostra questo screen shot da google map http://d.pr/i/2Xuw Se è zona pedonale, non si può transitare; se non si può transitare, non si può parcheggiare. Se ci sono automobile parcheggiate, si applica il codice della strada, senza necessità di nuove ordinanze che necessitano addirittura di una decina di giorni... Il problema è che chicchessia a Molfetta, ha un amico di un amico di un amico... Ovvero, catarin ær e catarin é.
Rispondi
L'Ortolano
10 Agosto 2013 alle ore 12:30:00
Si sta, lentamente, alzando quel vento che scaccerà, spingerà oltre i confini della nostra città e fino a farlo svanire, nebulizzare, evaporare, quell'acre odore "du paparul abbrsciat". (...e non mi dite che sto scocciando!)
Rispondi
IN NOME DELLA ROSA DELLE VERANDE
10 Agosto 2013 alle ore 12:09:00
L'amministrazione Comunale di recente insediamento ha recepito su suolo di proprietà pubblica quanto ripetutamente segnalato con commenti di articoli su questa testata quale soluzione è da utilizzare nel momento in cui verrà deliberata la fine dell'iter comparto urbanistico n.18 con il subentro mantenimento parziale e/o totale dell'area privata delle"VERANDE"detenuta caparbiamente in assenza assoluta di custodia con 18350 euro di costo di mantenimento annuale della rete stradale privata con solo sulla carta di gravame di servitù di passaggio che in effetti non ancora attiva poichè chi utilizza è solo il residente che ingiustamente la mantiene da 37 anni per negazione alla cessione al Comune garantita della conservazione permanente della non carrozzabilità di via Matilde Serao, di un gruppo di proprietari fanatici esibizionisti della dizione privata senza cura dell'assenza di custodia per difetto congenito nel non installare dei cancelli automatizzati per la regolamentazione del parcheggio,ammasso di lamiere sottocasa da destinare ai soli aventi diritto con l'esibizione del contrassegno assegnato da utilizzare esclusivamente sulla relativa viabilità indicata.Auguro un ravvedimento degli ostili con la presa visione della soluzione comunale adottata. AUGURI A COLORO CHE L'HANNO INTESA DEFINITIVAMENTE RINGRAZIANDO TUTTI PER L'ATTENTA LETTURA E PASSAPAROLA AI NON ADENTRATI NELLA RETE INTERNET
Rispondi
pappa di fave
10 Agosto 2013 alle ore 10:56:00
Ora Molfetta cambierà volto ed economia. Ne riparleremo tra 1 anno!
Rispondi
Coop. P&S Roma
10 Agosto 2013 alle ore 10:12:00
Quelli di "Liberiamo il Duomo" saranno contenti? Sarà conento il Sig.Angelo Cantatore e i suoi amici del risultato raggiunto grazie a questa amministrazione? Adesso aspettiamo un nuovo gruppo, "liberiamo un parcheggio per i residenti" . Scherzi a parte, eccellente e lodevole inziativa che ha portato questa amministrazione atta a risolvere in cosi breve tempo un annoso problema che affliggeva "da sempre" il vostro bellismo Duomo. L'unico Duomo d'Italia ad essere invaso dalle auto fino a parcheggiarvi l'auto d'avanti a pochi centimentri dal portone della Chiesa. Bravo Angelo , bravi i suoi amcii e tutti gli iscritti del gruppo di Facebook e sopratutto un paluso a questa nuova amministrazione che vi sta davvero portando una ondata di novità e sopratutto di legalità in una città dimenticata da tutto e tutti. Buon lavoro a tutti.
Rispondi
IL PARCHEGGIATORE
10 Agosto 2013 alle ore 09:46:00
ED ORA VEDREMO SE SARA' VERO ED GLI ASSESSORI ED CONSIGLIERI COMUNALI DOVE PARCHEGGIERANNO QUANDO CI SARA IL CONSIGLIO COMUNALE? STAREMO A VEDERE
Rispondi
alberto mastropasqua
10 Agosto 2013 alle ore 09:34:00
Finalmente qualcosa si muove !! Cmq, e giusto per scassare le pa..., perchè io devo pagare € 75 - senza aver neanche un posto riservato - mentre, i residenti del Centro Storico : zona parcheggio riservata e pass gratuiti ???? E il caffè pagato non glielo vogliamo aggiungere ? NON POTEVANO NON SAPERE (termine giuridicamente irrilevante...)del disagio che avrebbero patito x il parcheggio !. Cmq, lodevole iniziativa. Un plauso a Bepi e alla dott.ssa Natalicchio.
Rispondi
caos
10 Agosto 2013 alle ore 09:29:00
è bello vedere queste zone senza auto per chi viene dalla periferia, ma se già caos era prima senza posti auto adesso sarà l'anarchia più totale. Quante volte voi di quindici e il sindaco vi siete fatti una passeggiata da quelle zone? I residenti si ribelleranno.
Rispondi
Luigi
10 Agosto 2013 alle ore 08:39:00
Quindi ricapitolando, il pass per residenti va' chiesto ai Vigili Urbani mentre il pass per diversamente abili va' richiesto alla Polizia Municipale? Dove sono ubicati gli uffici dei Vigili Urbani e dove quelli della Polizia Municipale? Cosi' scrivendo non si confondono gli utenti?
Rispondi
Classifica della settimana
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
03 luglio 2025
Attualità
Molfest poche luci e molte ombre: un evento autocelebrativo dell’amministrazione comunale di Molfetta, lontano dalla realtà
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet