Recupero Password
Molfetta, finalmente piazza Municipio e area Duomo libere dalle automobili
10 agosto 2013

MOLFETTA - Piacevole e attesa novità ieri annunciata dal sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e illustrata dal vice sindaco Bepi Maralfa, al termine della conferenza stampa sui problemi del nuovo porto.

Finalmente piazza Municipio e il piazzale antistante il Duomo, sono stati liberati dalle auto, rispettando una promessa in campagna elettorale della coalizione di centrosinistra. Si torna quindi a ridare dignità a questi luoghi storici cittadini e soprattutto a ripristinare anche qui la legalità violata dall'ex sindaco Antonio Azzollini, campione dell'illegalitá diffusa, che, ormai sempre in più evidente difficoltà e allo sbando politico, cerca di mascherare con manifesti offensivi del suo basso livello, che stanno suscitando la reazione negativa dei cittadini di Molfetta verso chi avrebbe dovuto rappresentare le istituzioni e non scendere a volgari insinuazioni, delle quali risponderà in tribunale. Del resto lui si è sempre comportato da despota illiberale, allergico alle critiche e alla democrazia e contrario alla stampa libera, preferendo quella servile. Insomma, la sua gestione della città è stata quella del regime assoluto, senza deleghe agli assessori, mantenendo tutto sotto il suo potere e controllo e chi sgarrava, era fuori. Questo spiega il senso di liberazione avvertito dalla città alla sua rovinosa caduta dal potere. Ed ora non gli restano che i manifesti consolatori... poveraccio!

Ecco chi era l'ex sindaco, che ora ha gettato la maschera del falso perbenismo, dopo aver lasciato una città al dissesto finanziario e sociale, come confermano le rivelazioni sul porto di Molfetta, che rischia di diventare una pesante zavorra economica per gli anni a venire, senza che si intraveda al momento una prospettiva. Incapacità gestionale e politica, senza dubbi e le conferme arrivano.

Non si può consentire a un politico di giocare con la città come fosse un suo bene personale, e questo è avvenuto negli anni scorsi, in nome di un liberismo selvaggio, che ha consentito a tutti di fare il proprio comodo, cancellando le regole del vivere civile.

Ora tutto questo è finito e speriamo che chi ha sbagliato, come è stato chiesto dai cittadini nella conferenza sul porto, sia chiamato a rispondere alle proprie responsabilità non solo sul piano penale, ma anche su quello economico (vedi Corte dei Conti). Questo i cittadini devono saperlo.

Ma torniamo alla delibera approvata nell'ultima giunta comunale e che sarà operativa fra una decina di giorni (tempi tecnici per predisporre divieti e quant'altro). Come ha ricordato il vice sindaco Maralfa, è stata decisa una zona pedonale vietata alle auto, una ZTL in piazza Municipio e davanti al Duomo, liberando dalle vetture anche il centro antico di Molfetta.

Si tratta di un provvedimento sperimentale, ha aggiunto Maralfa, e perciò migliorabile. Verrà riservata la sosta ai residenti sul primo tratto del lungomare e davanti all'ufficio tributi in corso Dante.

I residenti potranno richiedere un solo pass gratuito per nucleo famigliare a partire dal 20 agosto al comando dei vigili urbani secondo le seguenti zone:

 

ZONA A. Via Marcantonio Colonna nel tratto compreso fra via Altamura e via Mazzini su ambedue i lati del senso di marcia con direzione verso Giovinazzo per 34 posti auto, per quanto concerne i cittadini residenti negli spazi compresi fra Piazza Municipio e via Piazza; 

 

ZONA B. Corso Dante, segnatamente nella zona dello slargo delimitato da marciapiedi ove attualmente insiste l’Ufficio Tributi, ed immediate adiacenze, per altri 20 posti auto, per quanto concerne i cittadini residenti nell’area che va nella restante parte del Centro Antico.

 

Carico e scarico dei materiali e delle merci sarà consentito dalle 7 alle 18 solo alle imprese edili, a quelle artigianali, ai fornitori degli esercizi commerciali siti nella detta zona. 

 

Sarà consentito il transito e la sosta momentanea ai residenti solo per cogenti necessità quali lo scarico di pacchi o l’accompagnamento di minori o anziani, il transito e la sosta momentanea ai soggetti diversamente abili che intendano raggiungere gli Uffici comunali siti in Piazza Municipio, il parcheggio ai soggetti diversamente abili residenti nel Centro Antico, i quali potranno ottenere un pass rivolgendo richiesta al Comando di Polizia Municipale.

 

La cosa interessante, che ha messo in evidenza il sindaco è che, contrariamente alle abitudini dei commercianti, sono stati proprio loro a richiedere la zona pedonale. Forse sta cambiando anche la cultura dei commercianti di Molfetta che, sbagliando, chiedono da sempre auto dappertutto, perché ritengono che solo così possano incrementare le vendite. Una visione limitata e non confermata dai fatti, come "Quindici" ha più volte dimostrato. Ma tant'è, apprezziamo l'evoluzione culturale di questa categoria, che ha l'abilità, come abbiamo scritto più volte, di farsi male da sola. Forse è anche questo il segno del cambiamento a Molfetta.

Maralfa ha colto l'occasione per smentire l'assenza della polizia municipale sul territorio, fornendo a riprova un dato significativo: 160mila euro di multe sono state comminate finora ai cittadini indisciplinati. Ma ha assicurato che nessun cedimento ci sarà sul fronte della legalità, del rispetto delle regole e della sicurezza, per la quale verranno richiesti anche rinforzi per le forze dell'ordine.

 

© Riproduzione riservata

 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet