Recupero Password
Molfetta, festeggiato San Sebastiano patrono della Polizia Municipale. Premiati gli agenti Picca, de Palma Bellifemmine e Altamura
27 gennaio 2012

MOLFETTA - Come ogni anno, si ripete il consueto festeggiamento della Polizia Municipale di Molfetta in occasione della Festa di San Sebastiano, patrono delle Polizie Municipali d’Italia. Presenti quest’anno a Molfetta delegazioni da Giovinazzo, Terlizzi, Bitonto e Ruvo di Puglia. I festeggiamenti si sono aperti con la celebrazione della santa messa officiata dal vescovo della Diocesi, mons. Luigi Martella, e si sono poi conclusi nell’aula consigliare, dove le autorità politiche, civili, militari e religiose hanno salutato gli intervenuti.
Dopo i saluti dell’assessore alla Sicurezza, Annamaria Brattoli, e del comandante della Polizia Municipale di Molfetta, Giuseppe Gadaleta, che ha voluto ricordare con un minuto di silenzio il collega Nicolò Savarino, vigile urbano travolto e ucciso a Milano nei giorni scorsi da un Suv, hanno preso parola il rappresentante del Comune di Terlizzi, delegato dal commissario prefettizio, Mario Volpe, e il sindaco di Ruvo di Puglia, Vito Ottobrini, che ha elogiato il lavoro degli uomini del corpo della Polizia Municipale per il loro lavoro quotidiano.
«Date certezza - ha detto Ottobrini - al senso della legalità», sottolineando l’indispensabile necessità di questa forza di polizia per i Comuni. Durante i saluti alle autorità gli intervenuti hanno anche sottolineato l’importanza della recente legge regionale approvata a dicembre scorso sull’ordinamento delle Polizie Locali, che ha contribuito a migliorare le condizioni di operatività degli agenti, consentendo anche adeguata formazione ai vigili urbani.
Anche l’assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo, Damiano Stufano, in rappresentanza del sindaco di Giovinazzo, Antonello Natalicchio, ha ringraziato il corpo di Polizia Municipale, sottolineando le difficoltà che i Comuni incontrano ogni giorno per la carenza di uomini a disposizione. Grandi le difficoltà a Giovinazzo per la mancanza di un comandante di ruolo.
Sulla stessa linea d’onda il vicesindaco di Bitonto, Domenico Damascelli, che ha colto la palla al balzo, segnalando al sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, i quotidiani sforzi degli agenti di Polizia Municipale nella gestione della sicurezza del territorio per la carenza di uomini a disposizione, oltre a sottolineare le difficoltà dei Comuni nelle assunzioni di nuovi uomini nel corpo di Polizia Municipale.
Damascelli ha chiesto al sindaco Azzollini di farsi portavoce in Parlamento delle difficoltà che quotidianamente i comandi di Polizia Locale affrontano per la carenza di uomini, invitando alla reciproca collaborazione le locali stazioni di Polizia Municipale, così da lavorare in rete per la salvaguardia della sicurezza pubblica. Invito non disatteso dal sindaco Azzollini che ha evidenziato nella sua veste di parlamentare prima di tutto le criticità del Paese e l’enormità del debito pubblico che gli italiani affronteranno nei prossimi anni, rispondendo un po’ alle difficoltà sulle assunzioni e sui tagli ai Comuni.
Ha poi annunciato la seria intenzione dell’amministrazione comunale di accogliere le istanze dei rappresentanti dei comuni limitrofi e dedicare una sessione per l’organizzazione delle strutture presenti sui territori di Molfetta, Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Giovinazzo. «Dobbiamo organizzarci - ha proposto il sindaco Azzollini - e mettere a fattor comune le strutture presenti sul territorio», ringraziando i rappresentanti delle amministrazioni presenti per aver, durante le celebrazioni del patrono San Sebastiano, posto le premesse per una possibilità di incontro e collaborazione.
A conclusione dei festeggiamenti, sono stati premiati gli agenti di P.M. Picca, de Palma, Bellifemmine e Altamura, distintisi nella loro attività al comando di Polizia Locale di Molfetta.
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Giovanni Angione
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet