Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, Erika Cormio del Pd verso l'assessorato ai lavori pubblici
La decisione verrà ratificata questa sera dal direttivo del Partito democratico e fa seguito al ritiro delle dimissioni del sindaco e alla scelta di concedere il rimpasto. Non è esclusa una redistribuzione delle deleghe da parte del sindaco Natalicchio
31 luglio 2015
MOLFETTA
- 31 anni, commercialista, già collaboratrice di “Quindici”, una passione per la politica e una tradizione famigliare alle spalle, di quelle che hanno segnato indelebilmente la storia della sinistra cittadina: sarà quasi certamente
Erika Cormio
(foto) il nuovo assessore ai Lavori pubblici del Comune di Molfetta. Anche se non è escluso che il sindaco
Paola Natalicchio
possa redistribuire le deleghe in occasione del rimpasto. La notizia della candidatura della Cormio è trapelata da ambienti vicinissimi al segretario
Piero de Nicolo
e verrà ratificata dal direttivo del partito che a minuti si riunirà presso la sezione di Corso Margherita di Savoia.
La Cormio è uno dei volti più giovani del centrosinistra molfettese ed è reduce dalla candidatura alle regionali appena trascorse, come consigliere. Competizione che l'ha vista ottenere 1.866 voti totali risultando essere ottava su scala provinciale nella lista del partito. Un risultato che la segreteria politica ha sempre difeso malgrado in molti l'avessero giudicato molto al di sotto delle aspettative. Quella dello scorso maggio, è stata la seconda candidatura della Cormio dopo quella alle comunali del 2013.
Nipote dello storico leader comunista
Sandrino Fiore
, legata da un asse politico molto forte all'ex senatore bitontino ed ex eurodeputato
Giovanni Procacci
attuale consigliere del presidente
Michele Emiliano
per i rapporti con il consiglio regionale e gli organismi interni e internazionali, Erika Cormio fa attualmente parte del coordinamento regionale del partito. La sua nomina arriverà probabilmente all'inizio della prossima settimana e fa seguito al ritiro delle dimissioni del sindaco
Paola Natalicchio
che accetta così la sfida di continuare il percorso politico avviato nel 2013 e la conseguente concessione del rimpasto.
La Cormio sostituirà
Giovanni Abbattista
, legatissimo al gruppo politico di
Guglielmo Minervini
(ora riunitosi nella sigla Dep, Democrazia è partecipazione) e già segretario cittadino del partito democratico.
Insieme a questa nomina farà seguito l'annuncio ufficiale del ritiro delle dimissioni di
Tommaso Spadavecchia
, che nell'ambito della crisi politica aveva lasciato l'incarico di assessore allo sport e al commercio. La novità di questa nuova giunta è l’accresciuta presenza femminile 5 contro 2 maschietti. A breve saranno aperti più tavoli tematici di maggioranza per limare ancora le divergenze strategiche sorte tra il partito democratico e il primo cittadino.
© Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Malaguena Salerosa
02 Agosto 2015 alle ore 18:41:00
Questo Pd tradisce la "storia" della sinistra. Sono di sinistra perché mi schiero a fianco di chi è più debole di me e lotto contro ogni tipo di sfruttamento e sopraffazione.
Rispondi
Rosy Deryveter
02 Agosto 2015 alle ore 18:01:00
Sono di sinistra perché credo che la legge sia uguale per tutti, e non uno strumento per prevaricare sugli altri.
Rispondi
Navigatore Solitario - Capo Passero
02 Agosto 2015 alle ore 11:10:00
Questo Pd non è sinistra e senza valori. Non voterò più Pd ma resto di "sinistra", perché ritengo che ancora oggi essere di sinistra, significa avere dei valori.
Rispondi
Lastoriasiripete
02 Agosto 2015 alle ore 10:23:00
Solo due parole "CHE VERGOGNA"
Rispondi
Chi ha incastrato Roger Rabbit
01 Agosto 2015 alle ore 14:18:00
.......ai limiti del vergognoso, della vergogna, parole queste inesistenti nel campo della politica. Chi ha il senso della vergogna non può far parte di partiti politici e quindi non può far politica. "Il fine giustifica i mezzi" scriveva Machiavelli. Ciò significa che in vista del "bene comune" vengono meno le regole ordinarie dell'etica individuale. Tutto questo è stato falsato e capovolto: il fine giustifica il mezzo per il bene personale, individuale, di casta. Jonathan Livingston - Volo Libero|sabato 25 lug 2015 14:36:42 "Una delle ragioni di disorientamento della sinistra, dipende dal fatto che nel mondo contemporaneo sono emersi problemi che i movimenti tradizionali della sinistra non si sono mai posti, e sono venuti meno alcuni presupposti sui quali avevano fondato non solo il proprio progetto di trasformazione della società, ma anche la loro forza. Questo è incontestabile. Nessun sinistrorso può rifiutarsi di ammettere che la sinistra di oggi non è più quella di ieri. Ma sino a che vi saranno uomini il cui impegno politico è mosso da un profondo senso di insoddisfazione e di sofferenza di fronte alle iniquità delle società contemporanee, oggi forse in modo non più offensivo che nelle epoche passate, ma ben più visibile, questi terranno in vita gli ideali che hanno contrassegnato da più di un secolo tutte le sinistre della storia." Così scrive Norberto Bobbio, senza sapere, forse: "uomini il cui impegno politico è mosso da un profondo senso di insoddisfazione e di sofferenza di fronte alle iniquità delle società contemporanee, oggi forse in modo non più offensivo che nelle epoche passate, ma ben più visibile........non esistono più, sono scomparsi e inghiottiti, sopraffatti dalla cultura del possesso individuale, egoistica, esageratamente fuori da ogni norma di vita civile. Anch'io disgustato e con questo chiudo.
Rispondi
Chi ha ucciso Liberty Valance?
01 Agosto 2015 alle ore 11:03:00
Ultimo post, poi chiudo definitivamente perchè ne sono disgustato. La Natalicchio è stata fatta entrare in un "labirinto" da cui ne uscirà con le ossa rotte, umiliata e sconfitta. Le dimissioni non andavano ritirate, si doveva ritornare al voto popolare. Anche Lei, avendo festeggiato con Minervini, non farebbe più parte del Pd, un partito che niente più ha a che fare con la "sinistra". Qui si tratta di restare attaccati alla poltrona, accettando compromessi inamissibili, ai limiti del "vergognoso".
Rispondi
Pasquale SCIANCALEPORE
31 Luglio 2015 alle ore 22:29:00
In questi giorni abbiamo letto di tutto sulle dimissioni del Sindaco della nostra Città. Politici della vecchia e nuova Repubblica, politici anormali, voltagabbana, volta giacchetta, trasformisti, pensano solo alla poltrona – leggevo proprio stasera – animali politici e chi più ne ha più ne metta. Fatto sta che le dimissioni sono una cosa seria!!! Però l'ultima notizia è che tutto è rientrato. “Quindi tutto come prima” Dov'è il nuovo corso?? Ho letto pure di questa storia che non sarebbe finita a tarallucci e vino. Di certo non è finita con “Ostriche e Champagne”, al limite è finita con un panino con la mortadella e birra!! Dicevo prima che le dimissioni sono una cosa seria e quando rientravano i giochi (sempre tutto come prima) sono gli stessi,,, avete capito bene a cosa alludo. Quando si sfoglia la margherita si dice: si o no, qui invece io si a te si!!! Ripeto dove sta il nuovo? Ricordate quella vecchia canzone che cantava Tony Dallara: come prima più di prima…..
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet