MOLFETTA - «La città che si trasforma nel 1800». Questo è il titolo dell'incontro organizzato dal Liceo Classico “L. da Vinci” di Molfetta alla Casa-Museo Poli in via S. Domenico 11 alle ore 17.30 di questo pomeriggio.
Come esplicitamente dichiara il titolo, l'argomento, che sarà trattato durante la conferenza, riguarda le varie trasformazioni ed evoluzioni architettoniche e artistiche avvenute a partire dal 1800 e che hanno visto come protagonista la città di Molfetta. L'itinerario storico attraverso l'arte, curato dal prof. Giuseppe Cannizzaro, dirigente dello stesso Istituto Classico, sarà esaminato dall' arch. Angela Colonna dell'Università degli Studi della Basilicata e dal prof. Gaetano Mongelli dell'Università degli Studi di Bari.
Durante l'incontro verrà proiettato «Destini incrociati», il cortometraggio sull'ex Palazzo Capelluti di Molfetta, scritto dalla prof.ssa Chiara Troccoli, Nicola Stanzione e Lucrezia Poli, vincitore del II Premio nazionale “Olimpiadi del Patrimonio 2011”.
© Riproduzione riservata