Recupero Password
Lunedì si conclude alla Factory del Gusto di Molfetta il Corso dell' Associazione Pizzaioli Professionisti
22 giugno 2012

MOLFETTA - Lunedi' 25 giugno a partire dalle ore 11, si terrà presso la Factory del Gusto, l' Accademia in Cucina, in via Pansini Legnami, nella zona ASI di Molfetta  la cerimonia di conclusione corso organizzato dall' Associazione Pizzaioli Professionisti in collaborazione con la Scuola di cucina che ha messo a disposizione la sua sede per una iniziativa che richiamerà tanta gente anche da fuori Regione.
L' associazione Pizzaioli professionisti, presieduta da Luigi Stamerra di Lecce, e che ha come referenti locali Giuseppe Petruzzella e Domenico Piccininni, si prefigge lo scopo di valorizzare la pizza come prodotto sano e di qualità, e in tal senso promuove eventi e manifestazioni che si svolgono in tutta la Regione.
Nella mattinata saranno consegnati ai tredici corsisti e ai cinque istruttori i diplomi di merito che attestano la frequenza di questo corso  finalizzato ad apprendere le tecniche della stesura dell' impasto, del condimento e della cottura, nozioni queste che dimostreranno di aver appreso preparando varie pizze e illustrando tutte le fasi del procedimento ai loro istruttori, colleghi e ai giornalisti presenti all' evento.
I corsisti, oltre a provenire dalla nostra città, sono giunti per frequentare questo stage formativo da: Potenza, Foggia, Lecce, Avellino, Taranto e Brindisi.
Punto forte dell' Associazione è proporre un impasto "alternativo" cioè la preparazione delle pizze con impasto multi cereale, ricco di fibre per aiutare l'organismo, oppure multifibre per chi ha problemi di colesterolo, o ancora alla canapa, ricca di energizzanti quali Omega 3, 6 e 9  e ferro. Ma saranno proposte anche pizze con il grano saraceno dall' alto valore proteico e sarà valorizzato il grano arso, quello tipicamente pugliese e chiamato "grano dei poveri"; tutti gli impasti sono a basso indice glicemico, indicati per una sana alimentazione.
Gli aderenti all' Associazione lavorano moltissimo sulle intolleranze proponendo impasti senza glutine al Kamut per andare incontro anche a chi soffre di celiachia, in forte espansione.
Per esempio l'impasto multi fibre contiene al suo interno: spinaci, rucola, basilico, zucchine, cipolle rosse di Tropea, pomodori, aglio e carote, un concentrato di bontà e alimenti sani, oltre che naturalmente gustosi.
L' Associazione ha quindi fra le sue finalità: la professionalità, la scelta degli ingredienti, la formazione, la diffusione dei principi del mangiare sano e naturalmente la preparazione dei suoi corsisti per affrontare al meglio le esperienze lavorative.
Con questo corso e la consegna dei diplomi, si conclude l' attività formativa annuale dell' APP che riprenderà a settembre con nuovi stage ed eventi aperti al pubblico per far conoscere la pizza e le sue qualità intrinseche, oltre che naturalmente per fare apprezzare la bontà di tutte le varietà proposte. 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet