Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Logica & Fantastica – sui nessi tra apprendimento e immaginario, bisogni degli studenti e resilienza scolastica, corso di formazione docenti a Bari a cura dell'editrice “la meridiana”
14 settembre 2016
BARI
- Giovedì 22 e venerdì 23 settembre, dalle ore 15:30 alle ore 20:00, per un totale di 8 ore, si terrà presso l’Istituto Margherita di Bari (C.so Benedetto Croce 267) il corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado “Logica & Fantastica – sui nessi tra apprendimento e immaginario, bisogni degli studenti e resilienza scolastica” promosso da edizioni la meridiana in collaborazione con il Centro Orientamento don Bosco di Andria (ente accreditato MIUR), condotto da Antonia Chiara Scardicchio, docente universitaria.
Il punto di partenza
Per decine di anni la formazione in Italia ha scartato la creatività, considerandola contorno e non sostanza, allegro e leggero spazio per la “pausa” e non per il percorso di apprendimento. Eppure le neuroscienze sottoscrivono che
l’immaginazione senza la ragione non vede la realtà, e la ragione senza l’immaginazione non sposta alcun dato esistente
. Con questo spunto iniziale, si decide di intrecciare immaginario e apprendimenti complessi, estetica e professionalità docente, cogliendo il nesso profondo tra la Logica e la Fantastica; la Creatività e la Resilienza scolastica.
Il corso
Il corso di formazione offrirà studi e suggestioni didattiche per percorsi sperimentabili in classe dagli insegnanti, alternando la didattica seminariale a lavori individuali ed in piccoli gruppi. Al termine i partecipanti avranno conoscenze e stimoli per lo sviluppo di determinate competenze: riflessività e self-assessment; progettazione didattica sistemica; implementazione nella relazione educativa delle più recenti acquisizioni di neuroscienze affettive e neurobiologia relazionale.
Formatrice del corso sarà:
ANTONIA CHIARA SCARDICCHIO, docente universitaria; membro del Consiglio Direttivo della Società Scientifica Italiana di Medicina e Sanità Sistemiche; vincitrice del Premio Italiano di Pedagogia; fondatrice della prima Hope School italiana.
Per informazioni:
http://lab.edizionilameridiana.it/logica-fantastica-22-e-23-settembre/
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/1079092465501460/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet