Recupero Password
Le relazioni adriatiche in un seminario organizzato da Exprivia domani a Bari
19 maggio 2009

BARI – Si parlerà di Adriatico, di legami esistenti fra le regioni e di progetti ambiziosi, di accordi economici e di mappe politiche al seminario in programma a Bari il 20 maggio presso LAula Aldo Moro dell'Università degli Studi (ore10:00). Organizzato dalla Rivista East e dalla Facoltà di Scienze Politiche, il seminario “Le relazioni adriatiche. Problemi e prospettive” gode del patrocinio della Regione Puglia e di Confindustria Bari e del sostegno di Exprivia S.p.A. La discussione, coordinata da Vittorio Borelli, direttore di East, prevede la partecipazione di Aldo Bonomi, sociologo, Silvia Godelli, assessore al Mediterraneo e alla Cultura della Regione Puglia, Ennio Triggiani, preside della Facoltà di Scienze politiche, Alessandro Laterza, presidente di Confindustria Bari, Franco Botta, economista e Luciano Monzali, storico delle Relazioni internazionali dell'Università di Bari. L'obiettivo è fare il punto sulle relazioni adriatiche, guardando a problemi e prospettive con ottiche diverse, ma soprattutto aggiornate sulle nuove mappe adriatiche, capaci di registrare le tante potenzialità che la prossimità adriatica in costruzione contiene, sia in termini di consolidamento dei processi democratici e sia in termini di sviluppo economico. Le vecchie mappe infatti non sono più in grado di leggere e accompagnare i moderni processi di sviluppo: molte delle cose che accadono in Adriatico sfuggono o non sono di facile comprensione, e non potrebbe essere diversamente, essendo questo un mare che collega popoli e società molto diverse, anche quando sono all'interno di una stessa realtà statuale. Ogni riva è tuttavia troppo vicina all'altra per non indurre, non appena si creano delle opportunità, ad attraversamenti. I legami adriatici esistenti, a cominciare da quelli economici, sono oggi molto più estesi di quanto si è soliti immaginare. Non mancano neppure dei progetti ambiziosi, come quello che vede tutte le Regioni adriatiche impegnate nella creazione di una nuova Euroregione.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet