Recupero Password
La Scuola Scardigno Eccelle nel Campionato Provinciale di Scacchi
23 marzo 2015

MOLFETTA - I Giochi Sportivi Studenteschi, organizzati annualmente da MIUR e CONI, abbracciano tutte le discipline sportive. Alle fasi provinciali delle gare di scacchi hanno partecipato, nelle ultime settimane, circa settemila ragazzi italiani. Delle scuole di Molfetta, ha aderito soltanto l’I.C. Scardigno-Savio, con due squadre di scuola primaria (maschile e femminile), accompagnate dall’insegnante Angela Ventura. Le gare si sono svolte sabato 21 marzo nella scuola “De Gasperi” di Noicattaro, in un clima di festa e sportività che ha coinvolto circa centocinquanta ragazzi, per non parlare dei numerosi genitori.
I primi si sono impegnati al massimo, sempre all’insegna del fair-play. Trattandosi di una manifestazione con scopi sia promozionali che agonistici, era possibile incontrare tanto scacchisti alle prime armi quanto campioncini già affermati. Ogni rappresentativa era composta da quattro giocatori, schierati, di volta in volta, di fronte ai corrispettivi di una squadra avversaria. Al segnale dell’arbitro: “Stretta di mano e Bianco in moto”, sessanta partite partivano in contemporanea. Dopo circa un’ora, si sommavano i punti individuali per aggiudicare gli incontri di squadra. Poi via con un altro turno.

La squadra maschile della Scardigno è riuscita ad aggiudicarsi quattro sfide su cinque, venendo superata solo al penultimo turno dalla “S. Giovanni Bosco” di Triggiano, che così si è laureata campionessa provinciale. Il secondo posto nella classifica finale, su tredici squadre, qualifica i ragazzi della Scardigno alla fase regionale, che si disputerà il prossimo 18 aprile. Andranno a prendersi la rivincita? Questa la formazione dei vice-campioni provinciali: Vitantonio Giorgio, Daniele Capurso, Davide Del Buono, Stefano Natalicchio. Sono tutti studenti della quarta classe, per questo il loro risultato ha sbalordito gli avversari, spesso più grandi. La squadra femminile (Francesca Infante, Annalisa De Robertis, Daniela D’Alto e Martina Sator) è stata meno fortunata e non ha raggiunto la qualificazione alla fase successiva. Le ragazze sperano di rifarsi il prossimo anno.

Lo scopo principale della manifestazione non è quello di distribuire coppe e medaglie, ma quello di far capire ai più giovani il fascino di questo gioco millenario. Da questo punto di vista hanno vinto tutti, gli organizzatori in primis. Pur se circondati da tablet e smartphone, i ragazzi si divertono di più a spostare i trentadue pezzi sulle sessantaquattro caselle bianche e nere.
Giuseppe Balacco

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet