Recupero Password
La Pavimaro Pallacanestro Molfetta sfiora il colpo contro Ragusa
03 maggio 2022

MOLFETTA - Sfuma solo nei secondi finali il terzo successo consecutivo della Pavimaro Pallacanestro Molfetta che, sul parquet amico del PalaPoli, deve cedere agli ospiti della Virtus Kleb Ragusa con il punteggio di 89-94, al termine di un match equilibrato per l’intera durata e deciso unicamente da un break negli ultimi minuti di gioco.

Coach Azzollini inizia la partita con Villa, Mentonelli, Di Giuliomaria, Bini e Infante. Coach Bocchino risponde con Chessari, Simon, Picarelli, Da Campo e Salafia. L’avvio di partita è equilibrato, con le due contendenti che battagliano sotto le plance e rispondono colpo su colpo ai mini parziali mandati a segno da ambo le parti: al 6’ il punteggio recita 10-10. Cinque punti consecutivi di Infante ed una tripla del solito Villa (MVP del match) consentono alla formazione biancorossa di piazzare il primo vero parziale di serata e di portarsi in vantaggio di 8 punti al 9’ (18-10), prima dei canestri di Ianelli e Sorrentino per gli ospiti, che chiudono il primo parziale di gioco con il punteggio di 22-15.

La tripla di Mentonelli apre il secondo periodo di gioco, incrementando ulteriormente il vantaggio della formazione allenata da Coach Ilario Azzollini. Da Campo, Ianelli e ben tre triple mandate a segno da uno scatenato Stefanini consentono agli ospiti della Virtus Kleb Ragusa di piazzare un parziale di 14-0, obbligando la panchina biancorossa al primo time-out di serata (27-36). Al rientro in campo, le triple del giovane Mezzina e Villa riducono il gap tra le due squadre, riportando Molfetta ad una sola lunghezza di svantaggio al termine del secondo quarto (45-46).

La terza frazione di gioco è caratterizzata da elevato equilibrio e da continui parziali e controparziali da parte di entrambe le contendenti. Guidata dalle triple del capitano Sorrentino e dai canestri del lungo Salafia, è la formazione allenata da Coach Bocchino a tentare l’ennesima fuga di serata (49-55), ma due triple consecutive di Di Giuliomaria ed un gran canestro di Infante consentono ai padroni di casa della Pavimaro Pallacanestro Molfetta di ricucire lo strappo e rimettere la testa avanti al 25’ (60-55), prima dei canestri di Stefanini e Simon, che consentono a Ragusa di chiudere avanti i penultimi dieci minuti di gioco per 68-70.

L’avvio dell’ultimo parziale di gioco segue il filone dei precedenti, con continui sorpassi e controsorpassi da parte di ambo le contendenti, sino alla decisiva tripla di Chessari ed ai canestri consecutivi di Da Campo, che permettono agli Iblei di allungare nel punteggio e di portarsi in vantaggio di ben 8 punti al 37’ (80-88). La formazione Molfettese, guidata da due canestri da oltre l’arco da parte di Infante, non molla, riportandosi a soli due possessi di distanza (89-93), ma è troppo tardi. Il finale al PalaPoli è 89-94 in favore della Virtus Kleb Ragusa.

Nonostante la sconfitta patita, la Pavimaro Pallacanestro Molfetta mantiene saldamente la decima posizione in classifica a quota 24 punti. Prossimo impegno giovedì 5 maggio alle ore 18:30 al PalaVirtus di Fondi contro il Meta Formia, ove in caso di vittoria i biancorossi potranno festeggiare la matematica permanenza nel campionato di serie B Nazionale.

Pavimaro Molfetta - Virtus Kleb Ragusa 89 - 94 (22-15, 23-31, 23-24, 21-24)

Pavimaro Molfetta: Francesco Villa 19 (3/5, 3/10), Matteo Bini 19 (3/5, 1/6), Francesco Infante 17 (5/10, 2/3), Jona Di Giuliomaria 13 (0/0, 3/6), Pietro Agostini 6 (3/7, 0/1), Davide Mezzina 6 (0/0, 2/2), Simone Mentonelli 5 (1/3, 1/2), Andrea Epifani 4 (2/5, 0/0), Giuseppe Pio Sasso 0 (0/0, 0/0), Sabit Kodra 0 (0/0, 0/0), Silvio Caniglia 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19/23 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Francesco Infante 7) - Assist: 16 (Francesco Villa 6)

Virtus Kleb Ragusa: Mattia Da Campo 21 (9/12, 0/3), Andrea Sorrentino 18 (2/3, 4/9), Fabio Stefanini 14 (1/3, 4/6), Simon Ugochukwu Andrew 11 (4/4, 1/1), Roberto Chessari 10 (3/4, 1/3), Lucio Salafia 9 (3/4, 0/0), Giovanni Ianelli 6 (2/6, 0/1), Giorgio Canzonieri 3 (0/0, 1/1), Andrea Picarelli 2 (1/4, 0/2), Vincenzo Festinese 0 (0/0, 0/1), Paolo Rotondo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11/16 - Rimbalzi: 38 10 + 28 (Mattia Da Campo 12) - Assist: 13 (Giovanni Ianelli 4).

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet