Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’Orchestra Filarmonica Pugliese celebra la Donna a Molfetta nel segno della Solidarietà
29 febbraio 2024
MOLFETTA
- In occasione della
Festa della Donna
, l’Orchestra Filarmonica Pugliese dedicherà un omaggio speciale al genere femminile con il concerto “
La Musica è Donna
”. Un appuntamento immancabile che si terrà
domenica 10 marzo
alle ore
18
presso il
Parco della Musica Sant’Achille
a
Molfetta
, sede dell’Orchestra che si presenterà in veste rinnovata e migliorata. Sotto la magistrale bacchetta del
M° Giovanni Pelliccia
, figura di spicco nel panorama musicale nazionale, l’Orchestra si esibirà accanto a solisti di calibro eccezionale: la giovane violinista
Annastella Gibboni
e il consolidato duo pianistico composto da
Carla Aventaggiato & Maurizio Matarrese
. Il programma, ricco e coinvolgente, abbraccerà una varietà di stili, spaziando dai suggestivi suoni di Britten, alle classiche armonie di Mozart, fino alle atmosfere avvolgenti di Carmichael, tutti brani collegati ad una storia femminile da scoprire direttamente al concerto. Nell'ambito della sua attività direttoriale, Giovanni Pelliccia ha collaborato con alcune delle principali orchestre ICO italiane, il Teatro Rendano di Cosenza, la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. La sua esperienza si estende oltre i confini nazionali, dirigendo concerti in Austria, Stati Uniti, Canada e Corea del Sud. Inoltre, la sua versatilità musicale si manifesta anche nella direzione di opere di compositori contemporanei, collaborando con figure di spicco come Ennio Morricone, Boris Porena, Sergio Rendine, Marco Betta, Azio Corghi e Luca Mosca. Annastella Gibboni, giovane virtuosa del violino classe 1999, ha partecipato a vari concorsi nazionali ed internazionali, sempre classificandosi al primo posto e ricevendo riconoscimenti prestigiosi, tra cui la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per meriti musicali nel 2011. La sua formazione artistica è stata arricchita anche grazie alla partecipazione a masterclass con maestri di fama mondiale come Accardo, Berman, Pagliani e Tchakerian. Il duo pianistico formato da Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese ha studiato sia in duo che da solista con maestri di prestigio come Novin Afrouz, Aldo Ciccolini, Marisa Somma e François Joel Thiollier. La loro attività concertistica li ha portati a esibirsi in molte città italiane ed estere, riscontrando consensi sia da parte del pubblico che della critica. Oltre a essere un momento di condivisione musicale, questo concerto si pone anche un importante obiettivo solidale. Una parte del ricavato dell’evento, infatti, sarà devoluta al progetto
Social Market Solidale
, organizzato dall'Associazione di Volontariato ONLUS "Regaliamoci un Sorriso", che si impegna a sostenere persone in difficoltà attraverso progetti comunitari e iniziative solidali. In questo modo, il concerto “La Musica è Donna” diventa un'opportunità non solo di apprezzare la bellezza della musica, ma anche di contribuire a una causa nobile che celebra e sostiene il talento e la forza delle donne. Biglietto intero: €8 Biglietto ridotto per under 12, over 80, diversamente abili: €2. Per maggiori informazioni: 3533677067
https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-musica-e-donna/230288
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet