L’intuizione svela la possibilità nascosta
Pensieri e parole
Il presente articolo prende spunto dall’affermazione “Il viaggio della ricerca è ispirato dal fascino della possibilità di scoprire meccanismi molecolari nuovi” (AIRC-Fondamentale,10-2022) di Salvatore Pece, ricercatore pugliese all’IFOM-IEO di Milano, per evidenziare che l’Intuizione svolge un ruolo cruciale negli impegni quotidiani e nello sviluppo personale. Al riguardo, va precisato che la capacità di prendere decisioni immediate, capire in anticipo qualcosa di nuovo, produrre rapidamente idee utili e soluzioni innovative a problemi complessi, non è correlata solo all’agilità intuitiva, ma anche al ragionamento logico-critico, alle conoscenze e alle competenze in possesso: la luminosità di una scintilla dipende dall’ampiezza del ceppo. Di certo, come ogni impegno nelle esperienze, anche l’attività intuitiva lascia un segno dentro di noi a livello mentale, emozionale, decisionale e interiore, quindi di crescita personale in termini di consapevolezza delle proprie potenzialità, decisioni giuste, orgoglio, creatività, relazioni sociali positive, benessere psicologico. Cosmo Damiano Pappagallo