L'alternativa in costruzione, festa dell'Unità a Molfetta
MOLFETTA - 2.9.2004
Torna anche quest'anno la Festa dell'Unità nella villa comunale nei giorni 2-3-4-5 settembre. "L'attualità politica - dice Mino Salvemini, segretario cittadino dei Ds - pone con urgenza all'ordine del giorno una serie di questioni e nodi problematici sia a livello nazionale, sia, soprattutto, e per quanto ci compete, a livello locale, che esigono una sede di confronto pubblica, aperta e partecipata.
Infatti, la crisi della coalizione di centrodestra in campo nazionale e la sua sperimentata incapacità di fornire risposte adeguate alle sfide sempre più complesse della contemporaneità, richiedono alle forze progressiste uno sforzo di elaborazione e un rinnovato spirito unitario che vadano ben aldilà dei moduli sperimentati in passato.
Nella nostra città, peraltro, le stesse forze politiche, pur in un contesto sovracomunale e nazionale indubbiamente favorevole, non sono andate aldilà, nel loro complesso, di un risultato che, pur segnando un'inversione di tendenza, non appare idoneo a scalfire l'egemonia del blocco clientelare che domina la città mortificandone le energie creative.
E' quindi necessaria la fattiva e cruciale partecipazione all'elaborazione delle proposte e al programma alternativo di governo di tutte le realtà associative tematiche di cui è ricco il tessuto sociale cittadino, e che si riconoscono, in preponderante misura, in un'impostazione politica ben lontana da chi, come il nostro sindaco, propugna la sostanziale equivalenza tra l'amministrare una collettività e amministrare una qualsiasi azienda".
Questo il programma della Festa:
Giovedì 2 settembre
Ore 18: Radio Aritmia
Ore 18.30: spettacolo di burattini per bambini e adulti di Pietro Capurso: 1799 - viva il re abbasso il re.
Ore 19:30: "Quale futuro per le autonomie locali tra progetti di sviluppo sostenibile e tagli alle spese"
Intervengono:
Enzo Lavarra – vicepresidente della Provincia di Bari
Michele Emiliano – sindaco di Bari
Vincenzo Caldarone – sindaco di Andria
Antonello Natalicchio – sindaco di Giovinazzo
Vincenzo di Tria – sindaco di Terlizzi
Modera: Federico Pirro: giornalista Rai
Ore 21: esibizione dell'associazione culturale e sportiva Dancemania tango argentino, caraibici e pizziche salentine
Ore 22: presentazione e proiezione del cortometraggio realizzato attraverso azionariato popolare finalista al concorso Barincontro e vincitore del concorso Bassano del Grappa
Libertà, Libertà
intervengono:
Leo Palmisano – sceneggiatore
Francesco Lopez – regista
Marcello Introna – attore protagonista
Ore 23: Dance Hall
Venerdì 3 settembre
Ore 18: Radio Aritmia
Ore 19: "I giovani e il lavoro nell'era postindustriale"
Intervengono:
Gianfranco Viesti - economista
Mario Loizzo – consigliere regionale DS
Francesco Calè – direzione provinciale DS
Modera: la Sinistra giovanile
Ore 21: Aritmia Mediterranea
Sabato 4 settembre
Ore 17: Torneo di Burraco e animazione ludica
Ore 18: Radio Aritmia
Ore 19: "Un'alternativa per Molfetta: contenuti programmatici e schieramenti politici"
Intervengono:
Mino Salvemini – segretario cittadino DS
Corrado Minervini – consigliere comunale DS
Rappresentanti del centrosinistra
Modera: Felice de Sanctis: giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno
Ore 21: Aritmia Mediterranea
Domenica 5 settembre
Ore 10.30: Animazione ludica per bambini a cura della coop. Sociale “l'isola di Peter Pan”
Ore 12: Spettacolo teatrale per bambini di Maria Teresa de Sanctis con Elio Colasanto, Silvia Mastropasqua e Michele Ortiz: Belsito e Bellaura
Ore 17: Torneo di tre sette e animazione ludica
Ore 18: Radio Aritmia
Ore 19: "Dall'ambientalismo come limite necessario alla crescita all'ambiente come risorsa per il futuro"
Intervengono:
Sebastiano Venneri - responsbile nazionale settore mare Legambiente
Massimo Blonda – segretario regionale Sinistra ecologista
Nicola Martinelli – presidente "Città Plurale"
Teresa Masciopinto – Banca Etica
Modera: Antonello Mastantuoni – Direttivo DS Molfetta
Ore 21: Aritmia Mediterranea
Ore 23.30: Estrazione sottoscrizione a premi festa de l'Unità 2004
Ore 24: Premiazione Aritmia Mediterranea