Karate, la Puglia in Toscana, vittorie per Melissa Bassi
Le società pugliesi hanno conquistato 3 ori, 5 argenti e 8 bronzi al prestigioso open di Toscana. Le vittorie dedicate alla sedicenne rimasta vittima nell'attentato di Brindisi
FIRENZE - Terminato l'11° open karate di Toscana - 1° trofeo Nelson Mandela, con una partecipazione di circa 1200 atleti per un totale di 200 società. Numeri importanti per quella che è stata una sfida impegnativa e di alto livello tecnico, garantito anche dalla presenza di campioni Azzurri, in cui le società pugliesi si sono come sempre distinte, riportando risultati significativi.
Dall'evento, splendidamente organizzato dal Comitato Regionale Toscana- nella persona del Vicepresidente del Settore Karate Enzo Bertocci, coadiuvato dal Responsabile Organizzativo Signor Leandro Marchi, con il Patrocinio del Comune di Firenze, la Puglia è tornata a casa con 3 medaglia d'oro, 5 d'argento e 8 di bronzo. Di particolare importanza il secondo posto di Stea Samuel (Metropolitan Karate Brindisi) nel kata maschile cadetti, il quale assieme a tutti gli atleti pugliesi ha dedicato la propria vittoria a Melissa Bassi, la sedicenne morta tragicamente nell'attentato di Brindisi. Gli altri argenti sono stati conquistati dall'esordiente B Coccia Nicola (Centro Studio Karate Shotokan Foggia) (-83kg), da Martina Michele (Dojo Dokko Do San Pietro Vernotico) nei cadetti -70kg, nella categoria master 35+ da Maimone Dario (Bushido karate Monopoli) e da Semeraro Silvia negli juniors +59kg (Centro Sportivo Teodoro Monteparano). Il gradino più alto del podio è stato invece raggiunto nei master 45+ nel kata da Addario Sabino (Dynamik karate Andria), negli juniores da Bellanova Joshua (Metropolitan Brindisi) e negli esordienti B -50kg da Triggiani Danilo (Picca Karate Team Mola di Bari).
I bronzi sono andati a Incagnoli Olga negli esordienti a -60kg, a Bello Lucia negli esordienti B -62kg e a Triggiani Danilo nei cadetti -52kg tutti appartenenti alla Picca Karate Team di Mola di Bari. Due bronzi poi per la Leone karate Foggia, ad opera di Eronia Giuseppe nei cadetti -57kg e di D'Amaro Michele negli juniors -76kg. Due terzi posti sono anche andati alla Shingitai Karate Do di Taranto, a Gioia Michela e a Sgobba Aharon Mathias, entrambi nel kata categoria cadetti.
L'ultimo bronzo del medagliere pugliese è stato raggiunto da De Leo Vincenzo della Metropolitan Karate Brindisi nella categoria senior -60kg.
A coronamento di questi risultati, sono da citare anche 3 quinti posti, ad opera di Murgolo Erika della Leone Karate Foggia, di Ducale Samira della Shingitai Karate Do di Taranto e di Tursi Marco della Dynamik karate Andria.