Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Installati a Molfetta decine di cestini per raccogliere escrementi di animali, cicche di sigaretta e gomme da masticare
05 febbraio 2016
MOLFETTA
– Sempre in tema di cani, che sembrano all’ordine del giorno, il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
ha comunicato che «come preannunciato alcuni giorni fa, su via don Minzoni, in tutto il quartiere pilota di levante e presto anche nella prossima zona di espansione del porta a porta, sono stati installati dalla Asm i primi cestini gettacarte in cui possono essere buttate le bustine con le feci canine, i residui di cibi o bevande consumate in strada, i mozziconi delle sigarette, le gomme da masticare. C'è un cestino ogni 20 metri. Adesso non ci sono più alibi per i proprietari dei cani, i fumatori e coloro che imbrattano le strade. Si chiama abbandono di rifiuto ed è sanzionato. I cestini sono sopraelevati e non possono essere buttati o accostati i sacchi di rifiuti indifferenziati. La sfida di una
?#molfettapulita
si vince ogni giorno.
?#raccogliamola
». Speriamo che i cittadini ne facciano buon uso. Ricordiamo che anche gettare per terra i mozziconi di sigaretta, oggi è vietato e sanzionato con multe. Un invito, infine, anche agli incivili che abbiamo visto gettare fazzoletti dal finestrino della macchina: li avrebbero gettati per terra a casa loro? Anche la strada è casa nostra e dobbiamo contribnuire tutti a tenerla pulita.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Hannibal il cannibal
11 Febbraio 2016 alle ore 14:38:00
.......e se invece di sequestrare i cani, sequestrassimo i proprietari tutti e ce li mangiassimo? Anch'io Hannibal il cannibal, assicuro una prelibatezza.
Rispondi
Willy il coyone
11 Febbraio 2016 alle ore 14:27:00
del Vescovo scrive: ".......è possibile che nessuno abbia ancora notato questi fenomeni?" Erano fenomeni, ora fanno parte della nostra quotidianità, non interessano più a nessuno, ci conviviamo e, -forse- se non ci fossero, ne sentiremmo la mancanza.
Rispondi
Il cuoco
11 Febbraio 2016 alle ore 14:18:00
E se invece di sequestrarli ce li mangiassimo? Vi assicuro una prelibatezza: da provare!
Rispondi
creta
05 Febbraio 2016 alle ore 17:52:00
Una mattina accompagnavo i miei figli a scuola percorrendo la complanare 16bis e davanti a noi c'era un' auto che a un certo punto ha gettato dal finestrino prima un fazzoletto e poi subito dopo un pacchetto di sigarette vuoto. Roba da pazzi , mi son detta , adesso che getterai la spazzatura? E poi ho fatto la riflessione: ma se nella nostra città ci fosse sorveglianza ed intervento probabilmente questi incivili la pagherebbero cara.
Rispondi
tommaso gaudio
05 Febbraio 2016 alle ore 17:13:00
Ah, dimenticavo: tanto per sdrammatizzare, sarebbe stato bene aggiungere di SPEGNERE I MOZZICONI DI SIGARETTE prima di depositarli nei cestini! Con rifiuti organici, feci canine, altro, sai che bei profumini, se prendono fuoco?
Rispondi
tommaso gaudio
05 Febbraio 2016 alle ore 17:10:00
Caro amico "sequestriamo il cane" sei proprio sicuro che un provvedimento del genere risulti oneroso per il sedicente "AMICO DEGLI ANIMALI" (che però non raccoglie le feci del suo amichetto)? Mi spiego meglio: credo che alcuni detengano una bestiola perché ...obbligati (da consorti, figli o quant'altro). Da dove deriva questa mia opinione? Ma dal fatto che specie in estate, l'abbandono di animali domestici è esso stesso un problema. Al limite c'è da suggerire, sequestro della bestiola e MULTA SALATISSIMA - da ricordare - per il proprietario "amante degli animali" a modo suo. Però, anche per questo, ci vogliono le ...strutture. Un saluto cordiale.
Rispondi
Francesco
05 Febbraio 2016 alle ore 14:40:00
La via dell'educazione è lunga e tortuosa! Gli esempi di inciviltà sono quotidiani e visibili (ed anche udibili) in qualunque quartiere della città, anche sul Corso Umberto.
Rispondi
giuseppe
05 Febbraio 2016 alle ore 14:09:00
BENISSIMO.Un cestino ogni 20 metri.Finalmente.Li aspettiamo anche al centro della città e in tutti i quartieri.
Rispondi
Sequestriamo il cane
05 Febbraio 2016 alle ore 09:23:00
NON BASTANO LE MULTE, OCCORRE SEQUESTARE IL CANE AL PROPRIETARIO, SOLO COSI' POTRA' IMPARARE. MISURE DRASTICHE. TOLLERANZA ZERO
Rispondi
Francesco del Vescovo
05 Febbraio 2016 alle ore 09:03:00
e i piatti depositati per dare da mangiare ad animali randagi chi li raccoglie? soprattutto nella zona di espansione... a rigor di logica chi li lascia... altrimenti vanno a finire nelle rampe dei garage egli altri o rendono molto sporche alcune zone.. tutto questo sforzo di pulizia e igiene, che però non vale per tutti.. è possibile che nessuno abbia ancora notato questi fenomeni?
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet