Recupero Password
Indizi di esistenza di Francesco Rodolfo Russo (Giancarlo Zedde-Torino)
15 ottobre 2012

Uno degli aspetti della post-modernità è il fatto che le esistenze non sono tali, ma diventano indizi di esistenze, tracce, frammenti, qualche filosofo ha detto orme sulla sabbia. Le orme sono precarie perché possono essere cancellate con un colpo di vento, così le precarie esistenze che percorrono lo spazio del nostro mondo. Sotto questo profilo l’esistenza di un cavaliere che difese Otranto dai Turchi nell’anno domini (A.D.) 1480 e che poi risalì la penisola può essere ricondotta all’esistenza di un commissario Martinez che si muove dalle parti di Cuneo e di Mondovì per indagare sulla scomparsa di un paio di persone. Il tessuto connettivo di queste esistenze precarie che hanno attraversato lo spazio/ tempo per quattro secoli sono i nomi, tutti con la M, Martinez, Monge, lo Monaco che in diverse epoche militarono anche nella Legione straniera e probabilmente “il primo fu un Martinez che per aver partecipato ai moti rivoluzionari del 1820 fu costretto a rifugiarsi all’estero arruolandosi nella neonata Legione straniera francese con il grado di tenente aiutante maggiore, mentre i fratelli Monaco, Gabriele e Carlo, facevano parte della terza compagnia del Primo Regimento straniero che il 30 aprile 1863 combatté nella battaglia di Camerone in Messico”. Nel 1822 un Eraldo Monge partecipò a Torino alla fondazione del periodico diretto da Cesare Taparelli d’Azeglio, l’Amico d’Italia. Le M, le tre M, la generazione delle tre M, quante assonanze può destare la lettura di un romanzo, le Grandi Madri, le madri che hanno abitato il Mediterraneo, il mare. E infatti il mare, Otranto e il mare, Gallipoli e il Salento costituiscono il richiamo forte del romanzo nelle pagine in cui l’autore riesce a comunicare il movimento della brezza che pervade quel bel tacco del nostro paese.

Autore: Marino Centrone
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet