In inventione Sanctae Crucis, il 6 maggio cavalieri e dame del S. Sepolcro di Molfetta venerano la reliquia
MOLFETTA - Il 6 maggio, vigilia della Festa dell’Invenzione della Santa Croce che si celebra solennemente il giorno successivo nella Basilica del Santo Sepolcro, i cavalieri e le dame di Molfetta saranno idealmente presenti a Gerusalemme effettuando il pellegrinaggio presso la Basilica della Madonna dei Martiri, venerando la reliquia della Santa Croce e pregando presso la memoria della Tomba di Gesù.
Essa fu fatto edificare dal nobile Bernardino Lepore di ritorno dalla Terra Santa facendovi inserire 33 pietre portate dalla terra di Gesù. All’interno del sacello, sul banco sepolcrale vi è una venerata statua di pietra del Cristo Morto scolpita nella seconda metà del 1700 per volere del Vescovo Celestino Orlandi.
I membri di Molfetta dell’Ordine condivideranno il loro pellegrinaggio con cavalieri e dame delle Sezioni viciniori e sarà l’occasione per rinnovare le promesse di impegno per la Terra Santa formulate nell’investitura.
Alla cerimonia sono invitati i fedeli tutti, rivolgendo la mente e il cuore ai luoghi il Signore Gesù ha permeato della sua presenza.
Il Preside della Sezione di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi
Cav. Gr. Cr. Mauro L. de Pinto