Recupero Password
In arrivo “L'uomo che cuce il tempo”, cortometraggio del molfettese Ezio Azzollini con Alberto Rubini Il giovane regista, cresciuto nella redazione di “Quindici”, sta ottenendo significativi risultati nel panorama cinematografico regionale. Nel cast anche un altro molfettese Donato De Bari
24 giugno 2013

MOLFETTA - Ultimi giorni di lavorazione per il cortometraggio del regista e giornalista molfettese Ezio Azzollini (nato nella redazione di Quindici, dove ha fatto pratica per alcuni anni, acquisendo l’iscrizione all’albo dei pubblicisti), “At 7 o’ cloth - L’uomo che cuce il tempo”. Le riprese del film, scritto e diretto a quattro mani con la regista e scrittrice salentina Lucia Perrucci, sono state girate a inizio giugno a Manduria. Adesso, dopo una serrata postproduzione, la prima uscita ufficiale del cortometraggio, in programma ad Andria il prossimo 28 giugno alle 20, in Officina San Domenico (nella foto, Ezio Azzollini, primo a sinistra).
“E’ una storia piccola ma intensa”, spiegano i registi, “che racconta di come la morte non ci costringa necessariamente ad essere fuori tempo massimo per realizzare i nostri desideri”. Nel cast, oltre che la sorprendente prova d’esordio di un altro molfettese Donato De Bari  e la prestigiosa presenza di Alberto Rubini, attore cinematografico e padre del regista Sergio. “Un colpo al cuore, quando ci ha detto sì. Tra l’altro, parte delle riprese è stata realizzata nel cimitero di Manduria, dove l’ultimo regista ad aver girato era stato proprio Sergio Rubini. Per noi una motivazione e una responsabilità in più”.
La sceneggiatura de L’uomo che cuce il tempo era stata selezionata ad inizio maggio, vincendo la concorrenza di oltre novanta progetti, per aggiudicarsi il finanziamento che ha reso possibile la realizzazione del corto, con il bando In Contatto (ANCI e Ministero delle Attività Giovanili, assieme a Regione Puglia, Regione Abruzzo e Comune di Andria): da lì in poi per il film un percorso velocissimo, praticamente a tempo di record, per portarlo alla luce, in collaborazione con la tarantina Illusia Filmworks. Un percorso che continua adesso con le proiezioni in tutta Puglia, e non solo. Dopo la prima ad Andria, saranno d’obbligo le tappe di Manduria e Molfetta. “Appena sarà possibile proietteremo il film nelle nostre città”, dicono gli autori. “Adesso siamo noi a voler regalare al nostro Uomo che cuce il tempo tutto il tempo necessario per mostrare la sua storia in giro. Sperando che piaccia, come è piaciuta alla giuria che ci ha premiati, e come è piaciuto a noi raccontarla”.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet