Recupero Password
Il Vespucci" di Molfetta celebra l’Erasmus Day Una giornata per scoprire l’Europa, la cittadinanza attiva e le opportunità offerte dalla mobilità internazionale
11 ottobre 2025

 

MOLFETTA - L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Amerigo Vespucci" di Molfetta si prepara a festeggiare l’Erasmus Day il prossimo mercoledì 16 ottobre 2025 ore 17.30, un evento dedicato alla promozione della mobilità internazionale, dell’educazione europea e della cittadinanza attiva.

L'iniziativa, parte integrante degli Erasmus Days 2025, si svolgerà presso la sede centrale dell’Istituto a partire dalle ore 17.30 e coinvolgerà studenti, docenti, personale scolastico e rappresentanti del territorio in una giornata di presentazioni, testimonianze e approfondimenti sulle esperienze Erasmus+ realizzate negli ultimi anni.

L’Erasmus+ è il programma dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il suo obiettivo generale è sostenere, attraverso l'apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui, contribuendo alla crescita sostenibile, alla coesione sociale, all’innovazione e al rafforzamento dell'identità europea.

Tra gli obiettivi specifici del programma figurano la promozione della mobilità a fini di apprendimento, l’inclusione, la creatività e la collaborazione tra organizzazioni educative. Erasmus+ pone inoltre un forte accento sull’inclusione sociale, sulla transizione verde e digitale e sul rafforzamento della partecipazione democratica.

L’IISS "A. Vespucci", accreditato per la mobilità VET – Azione 1 KA120 dal 2020 e per il settore Educazione degli Adulti dal 2022, ha già raggiunto risultati importanti. Negli ultimi cinque anni, sono stati coinvolti:

160 studenti e 35 tra docenti e personale ATA nel settore VET (Liceo, Tecnico Nautico, Professionale);

75 studenti e 12 docenti nel settore Educazione degli Adulti.

Le mobilità hanno avuto come destinazioni Paesi quali Francia, Belgio, Spagna, Finlandia, Grecia, Irlanda, e molti altri ancora.

“Il progetto Erasmus+ aiuta le persone di tutte le età a sviluppare e condividere competenze, vivere esperienze interculturali, rafforzare l’identità europea e aprirsi al mondo”, afferma il Dirigente Scolastico prof. Carmelo D’Aucelli, sottolineando come l’iniziativa Erasmus Day rappresenti un momento importante per riflettere sull’impatto positivo che la mobilità ha avuto sulla comunità scolastica.

L’evento sarà anche un’occasione per presentare i progetti futuri, condividere buone pratiche e rafforzare i legami con partner europei, in una prospettiva di cooperazione continua e crescita condivisa.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet