Recupero Password
“Il sindaco-ragioniere lascia solo macerie su Molfetta, ma racconta una città da favola” Felice Spaccavento, consigliere comunale di “Rinascere” sul Rendiconto 2023
15 maggio 2024

Il consigliere comunale Felice Spaccavento (Movimento Rinascere) racconta così l’approvazione del Rendiconto 2023: «Ancora una volta la lunga e soporifera relazione del sindaco-ragioniere mistifica la realtà e insiste nel raccontare una città perfetta in costante procinto di decollo. Questo decollo, tuttavia, non avviene mai e, piuttosto, si incancreniscono ferite e criticità. L’analisi del Rendiconto 2023 del Comune di Molfetta non solo rivela una scarsa capacità di recuperare i propri crediti - i cosiddetti residui attivi -, ma dimostra con puntuale precisione la direzione ondivaga dell’Amministrazione. Non si pianifica, non si programma, ma sempre più spesso si spendono soldi pubblici con progetti e iniziative frutto di estro ed entusiasmi del momento. Come per il famoso teatro di 2.000 posti che doveva sorgere dove, invece, adesso stanno erigendo il nuovo complesso della scuola Cozzoli. La progettazione del teatro è stata eseguita e, giustamente, i progettisti chiedono di essere pagati. Ma nel frattempo l’amministrazione ha cambiato idea e adesso costruisce una scuola nella stessa area. Sarebbe comico, se non fosse drammatico. Certamente è grottesco. E che dire dei Piani del Traffico e dei Parcheggi? Commissionati ad una ditta di Campobasso per un valore di 93mila euro e poi svaniti in qualche cassetto della casa comunale. Assistiamo sempre più spesso ad una nuova prassi amministrativa. Potremmo parlare della stagione degli interventi sconclusionati. Misure e spese dichiarate (spesso stanziate), ma mai realizzate. Oppure misure e spese non previste (o non condivise), che prendono forma rapidamente, senza preavviso, senza condivisione (forzando, sistematicamente, la normativa sulla partecipazione di tutti gli attori, per esempio, sui progetti PNRR, dove i cittadini vengono solo informati all’ultimo momento delle iniziative)». Tra le altre cose Spaccavento ha sostenuto: Che dire del verde pubblico? Basta guardare al taglio degli alberi su via Don Minzoni: abbattere gli alberi significa togliere del verde e togliere ossigeno alla città e probabilmente si potevano pensare misure che ci sono non è possibile che non ci siano, soprattutto per non togliere un polmone verde che è importante per la salute dei cittadini. Ecco perché è fondamentale pensare un piano del verde che avrebbe migliorato la qualità di vivere dei nostri cittadini perché là in quella zona, ma in tutte le zone dove ci si tolgono alberi, la temperatura aumenterà vertiginosamente. Anche il porto è in alto mare, sarebbe il caso di dirlo a cominciare dai fondali: 6 o 12 metri e i lavori quando finiranno? Per il sindaco va tutto bene, anche leggendo il rendiconto, ma lui gira per la città? Dice che Molfetta è bella: ma i semafori che non funzionano, quelli spenti, rotti e le zone senza illuminazione? E la mancanza di strisce pedonali, col rischio di essere investiti? e le buche dappertutto, oltre ad erbacce e immondizia diffusa? Manca una visione della città e una strategia che non esiste. «È sempre più evidente che l’amministrazione Minervini-Tammacco si avvicina al capolinea. Le numerose fibrillazioni in maggioranza ne sono la dimostrazione. I Consiglieri Lanza e Petruzzelli hanno abbandonato l’aula al momento del voto sul Rendiconto 2023. Un fatto significativo, se consideriamo che sostanzialmente hanno ritenuto di non assumersi la responsabilità dell’azione amministrativa. La considero una scelta comprensibile. Purtroppo il nostro timore è che il sindaco-ragioniere lascerà solo macerie su questa città. È arrivato il momento di attrezzarci per disegnare un futuro diverso».

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet