Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il sindaco di Molfetta rinnova l'ordinanza anti botti per festeggiamenti più sicuri: il cane Rufus come testimonial
Provvedimento aggiornato al decreto legislativo del 29 luglio 2015, n. 123. Da oggi fino al 2 gennaio divieto di vendita in sede fissa o ambulate di fuochi di artificio a scoppio pericolosi. Per il 31 dicembre chiesto al Prefetto un rinforzo del presidio delle forze dell'ordine. Scelto un testimonial speciale per la campagna “Io ho paura dei botti”
16 dicembre 2015
MOLFETTA
- “Rinnoviamo per il terzo anno e aggiorniamo alla nuova normativa l’ordinanza anti botti. A fine anno abbiamo un dovere in più. Il 31 dicembre ospitiamo a Molfetta la Marcia nazionale per la pace organizzata da Cei, Caritas e Pax Christi e ci saranno migliaia di fedeli tra le vie della città a partire dal primo pomeriggio, ai quali far sentire il calore dell’accoglienza e non lo scoppio incivile e violento dei botti”. Il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
annuncia così
l’ordinanza
che da oggi e fino al 2 gennaio vieta la vendita, in sede fissa e in forma ambulante, di qualsiasi tipo di fuochi d’artificio non ascrivibili alla categoria F1 e F2, di cui all’articolo 3 del Decreto Legislativo 29 luglio 2015, n. 123. È entrata in vigore la nuova normativa che ha cambiato la classificazione degli articoli pirotecnici che definisce la disciplina volta ad attuare la libera circolazione degli articoli pirotecnici nel mercato interno, assicurando, nel contempo, le esigenze di tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica e di tutela della pubblica incolumità, la tutela dei consumatori e la protezione ambientale.
È vietato, si legge nell’ordinanza, l’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio, benché di libera vendita, in luogo pubblico e anche in luogo privato ove, in tale ultimo caso, possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi non consenzienti. È vietato cedere a qualsiasi titolo o far utilizzare in qualsiasi condizione a minori di anni 14 i fuochi di categoria F1 e a privati che non siano maggiorenni i fuochi di categoria F2, così come classificati dall’art. 3 del Decreto Legislativo 123/2015, che prevede per ogni tipologia di violazione all’art. 33 sanzioni da 200 a 20.000 euro.
“Invito – aggiunge il Sindaco Natalicchio – i cittadini che acquisteranno anche i fuochi a basso impatto esplodente F1 e F2 a essere prudenti e attenti soprattutto ai bambini. Ho letto l’appello del comitato di quartiere di Piazza Paradiso e la preoccupazione espressa per l’assenza di un evento di piazza a mezzanotte che ha garantito negli ultimi due anni l’assenza di incidenti e danneggiamenti in una zona così sensibile. È una preoccupazione che condivido perché non vogliamo arretrare. Abbiamo invitato più volte gli organizzatori della Diocesi a concludere lì la Marcia per la Pace, mettendo a disposizione tutto il nostro supporto. Tuttavia ci hanno opposto ragioni tecniche e organizzative circa l’impossibilità di una celebrazione liturgica in piazza. Domani pomeriggio incontrerò il Comitato di quartiere per discutere di possibili soluzioni. Ho già scritto al Prefetto, Carmela Pagano, e a tutti i Comandi provinciali delle forze dell’ordine chiedendo collaborazione, attenzione e un maggiore presidio su tutta la città rafforzando uomini e mezzi”.
L’attività di prevenzione, intanto, parte subito ed è stato scelto un testimonial speciale per la campagna “Io ho paura dei botti” dedicata agli amici a quattro zampe, dall’assessorato al benessere degli animali.
“Sollecito – sottolinea l’assessore
Angela Amato
– la sensibilità dei molfettesi, grandi e piccoli, per esortarli a divertirsi senza usare i botti esplosivi. Gli animali, si sa, sentono i rumori in maniera amplificata rispetto agli umani e lo scoppio improvviso li terrorizza, inducendoli a reazioni incontrollate, pericolose per sé e per le persone. Abbiamo voluto accompagnare l'ordinanza sindacale con una campagna di sensibilizzazione che ha come protagonista Rufus, l'amico a quattro zampe di tutti i molfettesi che, ne sono certa, non potranno rimanere indifferenti al suo accorato appello. Mi unisco all'invito di Rufus: divertitevi in tutta sicurezza e saranno giorni gioiosi e bellissimi per tutti”.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il Capo randagi di Molfetta
16 Dicembre 2015 alle ore 18:02:00
Caro amico, non devi avere paura dei botti. Vivi a Molfetta, la città del Pulo e qui necessitiamo veramente di una bella "Botta di Pulo". Devi abituarti ai botti, così quando ci sarà quella "Botta di Pulo", non avrai nessun timore, nessuna paura.
Rispondi
Il sensato ben pensato
16 Dicembre 2015 alle ore 09:35:00
Gentile sig.ra Angela Amato, assessore della Giunta Natalicchio, Lei si affida alla "sensibilità" dei molfettesi? La maggioranza dei molfettesi non sanno nemmeno che esiste la "sensibilità" e lo si nota, si vede dal loro modo di vivere il bene comune. Sensibilizzare i molfettesi sarebbe come svuotare il mare in un buco nella sabbia di una spiaggia.
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet