Recupero Password
Il progetto "Noi e gli artisti molfettesi" taglia il traguardo a Molfetta
21 maggio 2016

MOLFETTA - Le classi quarte dell'I. C. "Battisti-Pascoli" di Molfetta, concludono "creativamente" l'anno scolastico con l'esposizione delle loro produzioni artistiche presso la Chiesa della Morte dal 30 maggio al 5 giugno 2016.

L'incipit alla mostra sarà dato il 30 maggio, alle ore 18,00, dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Analisia Vena, dall'esperta d'arte dott. ssa Monica Ventura e dalle docenti coinvolte nel progetto, con una conferenza di presentazione presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di S. Domenico.

Mirabilmente guidati dall' esperta dott.ssa Monica Ventura, gli alunni sono stati protagonisti dell'entusiasmante percorso "Noi e gli artisti molfettesi".

La conoscenza di Corrado Giaquinto, Franco d'Ingeo e Gaetano Grillo, artisti che, per originalità e talento, hanno dato lustro alla nostra città, ha costituito il punto di partenza del progetto, scivolato poi naturalmente nella sperimentazione diretta, da parte degli alunni, delle rispettive tecniche polimateriche e soluzioni cromatiche.

L'itinerario, declinato come unità di apprendimento interdisciplinare dalle docenti dell'interclasse di quarta, è andato ad incastonarsi nel progetto formativo di più ampio respiro "Competenze work in progress - Didattica e Valutazione per competenze ", afferente , a sua volta, al Piano di Miglioramento 2015/2016 dell'Istituto Comprensivo Battisti- Pascoli.

Ogni attività progettata e proposta agli alunni è stata concepita e veicolata come "compito di realtà", abbandonando con ciò la sterilità della "inerte" conoscenza. Impostazione, questa, che fa sì che il sapere filtri integralmente nel patrimonio esperienziale ed operativo divenendo competenza viva ed attiva di ciascun alunno.

L'intero iter progettuale è stato documentato in un DVD dal titolo "Noi e gli artisti molfettesi". 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet