Il poeta di Dio, un uomo nuovo pronto a mettersi in discussione
Il giorno 22 dicembre 2017, all’interno delle iniziative organizzate in occasione dell’anniversario della morte di “Don Tonino Bello” Vescovo della diocesi Molfetta-Ruvo- Giovinazzo-Terlizzi, si è tenuta, presso l’auditorium dell’istituto I.I.S.S. “Mons. A. Bello” di Molfetta, una manifestazione organizzata dai docenti degli alunni diversamente abili con la collaborazione di alcuni alunni del nostro Istituto. Presente alla manifestazione, don Vincenzo De Palo, parroco della parrocchia Cuore Immacolata di Maria, che ha conosciuto Don Tonino Bello durante gli anni trascorsi nel seminario prima del suo cammino sacerdotale. Don Vincenzo ha tracciato la personalità di don Tonino Bello e ha raccontato le esperienze di vita vissute. Tutti i presenti hanno ascoltato con vivo interesse e tanti sono stati i momenti di riflessione. Sono state lette poesie di don Tonino e brani di lettura che hanno rievocato il cammino di un uomo di fede che ha lasciato un’impronta significativa tra i fedeli. Gli studenti di varie classi, compresi gli alunni diversamente abili, hanno partecipato attivamente anche attraverso la recitazione. È stato rappresentato un ipotetico tribunale con numerosi testimoni che rappresentavano il popolo del tempo divisi in due categorie: coloro che amavano don Tonino per le sue numerose opere di bene, per la sua personalità e per il suo coraggio, per il suo porsi sempre dalla parte dei più deboli e coloro che non riuscivano a capire, a comprendere la grandezza di un uomo nuovo, diverso, pronto a mettere tutto e a mettersi sempre in discussione. La povertà, la semplicità, la solidarietà sono stati elementi di distinzione per un uomo vis-suto nella nostra comunità, qualità che sono venute fuori durante la nostra manifestazione; ed è a questo grande uomo che dobbiamo rivolgere un ringraziamento particolare per averci reso partecipe dei suoi insegnamenti. Il nostro Istituto ha la fortuna di portare il suo nome e noi studenti ci rivolgiamo a Don Tonino affinché ci aiuti in questo nostro percorso che ci condurrà ad una crescita non solo culturale ma soprattutto formativa per la nostra vita. Alessia Buzzerio Dorilicia Todisco Margaret Papagni Classe 3ª Atec