Il Natale della speranza: il verde scelto come colore delle festività molfettesi. Torna il Capodanno in piazza
La scelta di Piazza Paradiso: un segnale forte contro la violenza e l'illegalità diffusa di questi anni, per ripristinare le regole e la convivenza civile. La Multiservizi dona gli abeti alla città
MOLFETTA - Quest’anno il bianco Natale assume un colore tutto nuovo, che già nel suo essere esprime l’obiettivo che l’organizzazione comunale ha ricercato nella preparazione del programma predisposto per allietare questo Dicembre molfettese, ma anche per venire incontro all’appello dei commercianti che risentono della crisi dei consumi.
Il Verde come simbolo di speranza in questo Natale difficile per tutti. Cosa infatti può dare tanta fiducia nel futuro, più di un pareggio di bilancio (ereditato disastroso) raggiunto con fatica, dato l’enorme deficit da recuperare? L’impresa, portata a termine con successo nel consiglio comunale di ieri, ha dato agli amministratori comunali nuovo vigore, presto utilizzato per presentare ai molfettesi un programma di eventi tanto ricco quanto economico: sono previsti 36 eventi più un concerto finale a Capodanno in piazza Paradiso che vede la presenza di artisti importanti come Roy Paci e Municipale Balcanica, idea che si ricollega al progetto di riqualifica del territorio già iniziato in fase di campagna elettorale.
Presentato ieri mattina in conferenza stampa dal sindaco Paola Natalicchio e dagli assessori alla cultura e al commercio Betta Mongelli e Serena La Ghezza, assistiti dai rappresentanti delle associazioni dei commercianti del centro, il programma ha messo immediatamente in luce l’obiettivo di rivalutare e riqualificare la capacità commerciale del centro città, da tempo oscurata dalla modernissima zona ASI, attraverso una serie di provvedimenti messi in atto da due aziende locali, la Multiservizi e la MTM. La prima si è fatta carico di donare alla città degli abeti, 10 grandi, che saranno posti ad abbellimento di punti di interesse come il Duomo o piazza Garibaldi, e altri 250 più piccoli, che saranno prima messi a disposizione degli esercizi commerciali del centro per abbellire i loro negozi e partecipare ad un concorso per l’albero più bello e originale, e successivamente piantati nei parchi cittadini per il recupero di queste piante.
L’azienda di trasporti MTM, invece, ha realizzato, con l’appoggio del Comune, un calendario di park&ride, definito “Park&Shop”, poiché l’obiettivo, come detto, è quello di convogliare più gente possibile verso il centro e favorire il commercio in questa zona, per fare fronte a una crisi del settore sempre più forte (impossibile non pensare alle vicende della chiusura del cineteatro Odeon); le linee aggiuntive saranno due e partiranno dal Palapoli della zona 167 e dallo stadio Paolo Poli in zona Levante, e porteranno i cittadini in centro, offrendo corse completamente gratuite e risparmiando loro ore che sarebbero state perse nella ricerca di un parcheggio in zona.
Tutto ciò, unito agli eventi in programma, presenta un calendario ricco di opportunità, che coniuga, come sottolineato in conferenza stampa, la cultura, il commercio e la volontà di ridare speranza agli esercizi commerciali del centro, richiamando famiglie in centro e ospiti da altre città: attorno a questi obiettivi si gioca la partita del Comune, e si spera ovviamente in una bella vittoria.
Questo il programma degli eventi:
11, 19 dicembre
Per le strade del centro
Musica di strada
Bassa Musica di Molfetta
12, 19, 27 dicembre
Corso Umberto
Mascotte per i bambini
Easy events
13 dicembre
Cineteatro Odeon
Concerto pro Telethon
Musica e tradizione
13 dicembre
Corso Umberto
Arte di Strada
Il Circolo
13, 23 dicembre
Cattedrale-Madonna dei Martiri
Concerto della
Corale Capotorti
14 dicembre
Centro storico
La notte del gusto e dei saperi
La Voce di Sant’Andrea
14 dicembre
Parrocchia Madonna della Rosa
Messe de Notre Dame
(Guillame de Makault)
Calixtinus Ensemble di Musica Medievale
14 dicembre
Palapoli
Basket in carrozzina
Crazy Ghost
15 dicembre
Parrocchia Madonna della Pace
Anti(co)ntemporaneo
Calixtinus Ensemble di Musica Medievale
15, 24 dicembre
Corso Umberto e vie adiacenti
Animazione per i bambini
Frog entertainment
17 dicembre
Duomo
La luce di Betlemme Un pensiero di pace
MASCI
16, 21 dicembre
Per le vie del centro
Nenie natalizie
Zampognari del Natale
18 dicembre
Cineteatro Odeon
That’s Christmas Concerti di Natale
Ore 18:00 (gratuito per anziani e diversamente abili)
Ore 20:00 ingresso su invito
Associazione Oll Muvi
20 dicembre
Via Baccarini
Aspettando il Natale in via Baccarini
Concerto della Street band
Commercianti di via Baccarini
20 dicembre
Fabbrica di San Domenico
Concerto dell’Orchestra
da Camera Suite
20 dicembre
Auditorium Regina Pacis
(Parrocchia Madonna della Pace)
Spettacolo di danza
Raffaele Parisi
22 dicembre
Parrocchia Sant’Achille
Anti(co)ntemporaneo (Miragre)
Calixtinus Ensemble di Musica Medievale
22 dicembre
Piazza Principe di Napoli
Ieri…verrà Natale
A.S.D Dance company
22 dicembre, ore 20:00
Parrocchia Sacro Cuore
Concerto di musica sacra
Schola Cantorum Maestro Cosmo Marzo
23 - 30 Dicembre
Teatro Carro dei Comici
I Fiori Musicali
Aleph
22 dicembre
Corso Umberto
Babbo Natale in moto,
Piccoli doni per i bambini
Motoclub Molfetta
23 dicembre
(ore 19:00) Corso Umberto,
altezza Sacro Cuore
(ore 22:00) Piazza Municipio
“I migliori anni”
Concerti di musica anni 70, 80, 90
Confcommercio Molfetta Commerce
23 dicembre
Casa di riposo
don Ambrogio Grittani
Concerto Corale
Sergio Binetti
24 dicembre (dalle ore 10,00)
Corso Umberto e vie adiacenti
Street Band
Fondazione Valente
26 dicembre
Fabbrica di San Domenico
Natale 013
Teatrarte
28 dicembre
Piazza Amente ore 20,00
Un altro ritratto,
Bob Dylan
Reading in musica
Il Ghigno
29 dicembre
Auditorium Regina Pacis
Concerto di Natale
Ensemble Ars Harmonia
Legni Pregiati
Alter Chorus
31 dicembre, (ore 18:00)
Piazza San Michele, Piazza Paradiso
Mikael
Guarattelle
Spettacoli di burattini
Carro dei Comici
31 dicembre, (ore 19:00/ 21:00)
Piazza San Michele,
Piazza Paradiso
Musiche
e danze popolari
Fabulanova
31 dicembre, (dalle ore 22:00)
Piazza Paradiso
Municipale Balcanica
Feat Roy Paci
PRESEPI VIVENTI
25,26,29 dic/1,5,6 gen (orari: 19:30/ 21:30)
Ospedaletto dei Crociati,
Presepe Vivente 2013
Basilica della Madonna dei Martiri
Tutti i giorni (orari: 8:00-12:00/17:00-22:00)
Presepe artistico
Parrocchia San Domenico
26,28,29 dic/5, 6 gen (orari: 20:00/22:00)
Natale nella speranza.
Presepe vivente 2013
Parrocchia S. Pio X
EVENTI COLLATERALI
13 dic/6 gen (orari: 19:00 - 21:00)
Via Piazza
“Natale è…colori, pensieri, emozioni e tanta fantasia”
Mostra d’arte
FIDAPA
14/30 dicembre
Sala dei Templari
In coloreMostra d’arte collettiva
Associazione Enjoy, Antonia Bufi ed altri
21 dic/6 gen
Chiesa della Morte
Presepe Artistico
di Emmanuele Mastropasqua
Associazione Passione e Tradizione
16/22 dicembre
Altezza Sacro Cuore
Bancarelle natalizie
Molfettashopping, Conflavoro P.M.I
© Riproduzione riservata
Autore: Francesco Camporeale