MOLFETTA - Una riflessione interdisciplinare sulle tematiche del lavoro. Così si potrebbe descrivere il libro «Il lavoro perduto e ritrovato»a cura di Gianni Vattimo, Pasquale Davide de Palma e Giuseppe Iannantuono, che sarà presentato martedì 13 novembre alle ore 15 alla Sala delle Lauree "G. Contento" (Facoltà di Giurisprudenza).
Interverranno il prof. Corrado Petrocelli, il prof. Nicola Costantino, il prof. Giancarlo Tanucci, il prof. Tommaso Germano, la dott.ssa Amelia Manuti. Introdurrà il moderatore prof. Gaetano Veneto, mentre Gianni Vattimo, filosofo e professore emerito di Filosofia teoretica all’Università di Torino, concluderà l’incontro.
Il tema della qualità umana del lavoro è posto al centro del volume. Infatti, nell’era del post-global la vera ricchezza di un’azienda è il suo capitale umano, che merita di essere valorizzato sia attraverso lo sviluppo delle capacità e competenze di ciascuno, sia promuovendo un miglioramento complessivo della qualità della vita di tutti coloro che sono coinvolti nella vita dell’azienda. All’interno del testo, questa tematica sarà affrontata da Alain Ehrenberg, Alessandro Casiccia, Riccardo Del Punta,Gaetano Veneto, Diego Fusaro, Gianfranco Dioguardi, Alessandro Cravera, Franco Debenedetti, Gianfranco Rebora, Amelia Manuti, Maurizio Agnesa, Luca Valerii, Vincenzo Spaltro.
© Riproduzione riservata